Schio adotta l’italiano di Dante: sarà la lingua dei documenti comunali

L’italiano di Dante Adottato a Schio come lingua per i documenti del Comune. Giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri, la giunta del sindaco Valter Orsi ha approvato una delibera di indirizzo contenente nuove linee guida per l’uso della lingua italiana nei documenti pubblici del Comune di Schio. “La ricorrenza... continua a leggere...

In crescita trasporti e logistica: incremento di addetti e fatturato

2019 di crescita per trasporti e logistica: incremento di addetti e fatturato, con le performance migliori che si registrano nel Nord-ovest (+7,9%). Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il nuovo focus settoriale dell’Osservatorio sui bilanci delle Srl nel 2019. Attenzione puntata sul comparto dei trasporti e della logistica che nell’anno pre-covid... continua a leggere...

E’ caos a Thiene per l’invito a vaccinarsi agli amministratori. Casarotto: ‘Non ci sto a strumentalizzazioni, è stato un malinteso’

Ci sarebbe un malinteso tra un’impiegata della Ulss7 e una dipendente del Comune di Thiene dietro la convocazione ad assessori e consiglieri comunali fatta recapitare nel weekend scorso. L’invito a fare il vaccino, scavalcando eticamente le così dette ‘categorie fragili e a rischio’ ha fatto sdegnare due consiglieri dell’opposizione, i quali non solo hanno rifiutato... continua a leggere...

Zugliano. Venerdì si cena a lume di candela: “100% energia da fonti rinnovabili”. Video

“Il 100% dell’energia usata dal Comune di Zugliano proviene da fonti rinnovabili” e prosegue il percorso dell’amministrazione comunale nella formazione e sensibilizzazione di cittadini e giovani consapevoli, che contribuiscano a consumare meno energia proveniente da fonti fossili per salvaguardare il pianeta terra. Da qui anche un piacevole invito: “Venerdì ceniamo tutti a lume di candela,... continua a leggere...

Qualità dell’aria: stretta alle misure antismog. Divieti fino al 30 aprile e una domenica ecologica al mese

Stretta sulle misure contro l’inquinamento atmosferico. La chiede la Regione Veneto, dopo che la Corte di Giustizia europea ha condannato l’Italia per i superamenti continui di polveri sottili. La Regione è corsa ai ripari con una delibera che pone nuovi paletti per la riduzione dei fattori inquinanti, ma spetta perlopiù ai Comuni, con ordinanza, rendere... continua a leggere...

Il Comune di Thiene vuole che si riqualifichino gli edifici rurali dismessi

Nelle nostre campagne capita di notare edifici rurali non più utilizzati, a volte in stato di avanzato degrado, oppure opere e manufatti che nulla hanno a che vedere con la zona agricola e che il più delle volte deturpano il paesaggio rurale. Nella maggior parte dei casi i proprietari non hanno concrete prospettive di valorizzazione,... continua a leggere...

Chiuppano. L’Ulss lo convoca per il vaccino, ma era morto nel 1994

Sta facendo molto discutere il caso del Sig. M.G. classe 1912 emigrato da Chiuppano nel sud ovest dell’ Australia, protagonista involontario di una vicenda ai limiti dell’incredibile. Nei giorni scorsi infatti al domicilio dell’anziano signore è arrivata la tanto attesa convocazione dell’ULSS7 che lo invitava a presentarsi domani 26 marzo al centro vaccinale di Arsiero... continua a leggere...

Schio. 2 milioni di euro per salvare contrade e colline dall’acqua

Un piano straordinario per la sistemazione idrogeologica del territorio, “il più grande contributo ricevuto”, ha sottolineato Valter Orsi, sindaco di Schio. È quanto è in partenza in città grazie a un maxi contributo statale di 1 milione e 800mila euro ottenuti tramite la partecipazione ai bandi del Ministero dell’Interno, che vede Schio tra i pochi... continua a leggere...