In giro per il mondo con un cardinale e ora sui banchi di scuola a 86 anni: la storia di Amelia

Si è appassionata al Teorema di Pitagora, ha partecipato a tutte le gite, ha studiato con passione e, a Natale, ha invitato a pranzo i compagni di classe che altrimenti sarebbero rimasti soli. Con i suoi 86 anni, è Amelia Casti la più anziana studentessa del Centro per l’istruzione in età adulta ‘Cpia 1 Karalis’ – le... continua a leggere...

Accade in Veneto. A 2 anni muore soffocata da una ciliegia: tragedia a tavola davanti ai genitori

Una bambina di due anni e mezzo è morta sabato sera a Revine Lago, in provincia di Treviso, soffocata da una ciliegia durante la cena in famiglia. Il frutto, ingerito intero con il nocciolo, le ha ostruito le vie respiratorie. Inutili i tentativi dei genitori e di una vicina infermiera di salvarla. All’arrivo dei sanitari... continua a leggere...

Marano Vicentino. Ecco tutti gli spettacoli della rassegna “Teatro in casa” 2025

41 appuntamenti teatrali gratuiti, in 22 Comuni, costellano l’estate altovicentina: tra il 15 giugno e il 13 settembre 2025 torna la rassegna intercomunale “Teatro in casa”. L’iniziativa, giunta alla sua 13esima edizione e in partenza il 15 giugno 2025, è stata presentata questa mattina alle Ca’ Vecie di Marano Vicentino con una grande partecipazione dei e delle rappresentanti dei Comuni... continua a leggere...

Breganze. Faresin Formwork punta su infrastrutture e grandi cantieri

di Federico Piazza Faresin Formwork ha recentemente completato un importante investimento nello stabilimento di Breganze: aumento del 30% della capacità produttiva; installazione di nuovi macchinari Industria 4.0, impianti fotovoltaici e sistemi di illuminazione a led per incrementare produttività ed efficienza energetica; rinnovo del parco auto aziendale con veicoli elettrici e ibridi. A Breganze, dove l’azienda... continua a leggere...

Maturità, la preparazione degli esami ora passa per YouTube

Ansa- Non solo intrattenimento, da tempo l’accesso alla conoscenza è diventato più diretto, inclusivo e stimolante attraverso il web, con YouTube e i suoi creator, una vera e propria risorsa educativa. Lo dimostra la nuova indagine condotta da Censuswide per YouTube, che ha rivelato il legame indissolubile tra la GenZ italiana (18-28 anni) e YouTube anche... continua a leggere...