Grandi spazi e calendario: al via le vaccinazioni anti influenzali nell’Alto Vicentino

Prende il via lunedì 19 ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale nell’Alto Vicentino con gli utenti che saranno accolti tramite appuntamento in grandi spazi per mantenere il distanziamento necessario per evitare la diffusione del coronavirus. Organizzata dalla Ulss 7 Pedemontana, che nei due distretti Alto Vicentino e Bassano del Grappa ha a disposizione 100.200 dosi... continua a leggere...

Thiene. Casarotto ai cittadini: ‘Potete accendere il riscaldamento’

Si informa che il Sindaco, Giovanni Casarotto, autorizza da oggi, lunedì 12 ottobre 2020, l’accensione degli impianti di riscaldamento domestico  nel territorio comunale di Thiene – per un periodo massimo di otto ore giornaliere – a causa delle avverse condizioni climatiche, anticipando così di alcuni giorni la data del 15 ottobre prevista dalla normativa nazionale.  

Caltrano. Grandine gigante e vie al buio. ‘Abbiate pazienza, i danni sono ingenti’

Il vento che si è abbattuto lo scorso 25 settembre nell’ Alto Vicentino ha lasciato dietro di sé ingenti danni all’agricoltura, ai veicoli,  ma anche al patrimonio pubblico. Lo sanno bene a Caltrano dove da giorni i tecnici del Comune stanno mappando l’intera rete dell’ illuminazione pubblica a causa di ripetute segnalazioni di residenti rimasti... continua a leggere...

Schio. Frasi ingiuriose contro gli ebrei. Orsi: ‘mi dissocio  a nome della città’

Non ha esitato, il sindaco di Schio Valter Orsi a prendere le distanze e a condannare con fermezza il gesto offensivo e discriminante di un anonimo che nottetempo si è preso la briga di affiggere nella bacheca comunale di via Marconi, un biglietto sgrammaticato contenente frasi ingiuriose verso il popolo ebreo. “Purtroppo devo prendere atto... continua a leggere...

‘L’Italia è il paese più tartassato d’Europa: pressione fiscale del 48% al netto del sommerso’

 Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indietro di quattro anni. Ma al netto del sommerso e dell’economia illegale, pari al 12% del Pil, ovvero 215 miliardi di euro, raggiunge il 48,2% (+5,8% rispetto a quella ufficiale), la posizione più alta fra i paesi europei. I dati emergono... continua a leggere...

Ddpcm in arrivo e stretta sulle feste. Speranza: ‘Ci aspettiamo il rispetto delle regole’

Che senso ha dettare imposizioni severe a scuola, quando poi i ragazzi, uscendo dai rispettivi istituti dove studiano, si incontrano e fanno assembramenti nelle case? E’ questa la spiegazione che il ministro Roberto Speranza ha dato, motivando il punto del nuovo dpcm che riguarda le feste. Feste intese come riunioni tra ragazzi, che rischiano di... continua a leggere...

Il Covid resiste fino a 28 giorni sulle superfici dei cellulari e delle banconote. Lo studio

Il coronavirus può sopravvivere sugli oggetti come banconote e cellulari fino a 28 giorni in condizioni di freddo e buio. Lo sostiene una ricerca dell’Organizzazione nazionale scientifica australiana (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation – Csiro). I ricercatori hanno testato la longevità del Covid al buio a tre diverse temperature e hanno visto che il tasso di sopravvivenza... continua a leggere...

Piovene, cambio in giunta: entra Pattanaro, a Carlassara il posto della compianta Longhi

Si ricompone il Consiglio Comunale di Piovene Rocchette. Con la prematura scomparsa dell’Assessore Cristina Longhi, avvenuta lo scorso 29 agosto, entra in Giunta Comunale Giovanni Pattanaro al quale il Sindaco Erminio Masero affida gli Assessorati all’Ambiente, Ecologia, Urbanistica ed Edilizia Privata. Un passaggio in Consiglio Comunale mesto ma doveroso. Tutti i Consiglieri Comunali hanno espresso... continua a leggere...