Caltrano, no aumento tasse, investimenti per aquedotto e manutenzione

Si respira soddisfazione nell’amministrazione comunale di Caltrano per la repentina approvazione del bilancio di previsione 2021 da parte del consiglio comunale a metà febbraio, in usa seduta chiusa al pubblico per ovvi motivi sanitari. Lo strumento contabile chiude in pareggio a quota 2.800.000 euro circa e non vede aumenti delle imposte comunali per l’anno in... continua a leggere...

“AsiagoGo, Vivi e Gusta l’Altopiano” . Le eccellenze a portata di click

È stato presentato nella Sala Giunta del Comune di Asiago il progetto “AsiagoGo, Vivi e Gusta l’Altopiano” le eccellenze dell’Altopiano a portata di click, un nuovo progetto gratuito, di natura privata, per dare visibilità alle realtà dell’Altopiano di Asiago permettendo agli operatori locali di portare le proprie eccellenze sul mercato nazionale e internazionale. Sono intervenuti... continua a leggere...

Dalla cura di Ippocrate alla sobrietà tedesca: ecco come è nato lo spritz

A dargli la connotazione tutta veneta sono stati i soldati tedeschi, che aggiungevano acqua al vino perché non riuscivano a tollerare l’alta gradazione alcolica della bevanda alcolica locale, poi lo spritz ha fatto il giro d’Italia, ‘svalicando’ addirittura nel mondo e diventando una delle tradizioni più consolidate nella vita di oggi. Pensare che l’aperitivo nacque... continua a leggere...

Schio. ‘Per disabili e famiglie ancora tanta strada da fare: Stefani ci ascolti’. L’intervista al Presidente Anffas

Con tre centri diurni dislocati rispettivamente a Schio, Torrebelvicino e Velo D’Astico, l’Anffas Onlus rimane un punto di riferimento prezioso ed insostituibile per decine di famiglie dell’Alto Vicentino con persone colpite da disabilità: una settantina gli ospiti di queste strutture che negli anni si sono evolute sempre più da luoghi di semplice accoglienza e custodia... continua a leggere...

Schio. Consegnati pacchi spesa a famiglie italiane in difficoltà

La solidarietà bussa a Schio alla porta dei Consumatori Italiani Uniti. Con l’impegno dei ragazzi di Soliderité Identités, associazione di volontariato internazionale, 12 famiglie italiane hanno ricevuto un pacco alimentare. Persone che fino all’ultimo, nonostante giorni e settimane difficili, dicono che ‘va tutto bene’. Anche se in tasca non ce l’hanno più il soldo per... continua a leggere...

Donne nei campi: in Veneto aumenta l’agricoltura femminile under 40

In Veneto le imprese agricole femminili sono 14.111, il 22,8% del totale delle aziende agricole, pari a 61.844 unità. Nel corso del 2020, però, ne sono scomparse 292, il 2%. Un segnale di speranza è rappresentato dalle imprese agricole femminili giovanili, ovvero gestite da donne under 40, che tra il 2019 e il 2020 sono aumentate dell’1,2%. Tutti i numeri arrivano dalla conferenza stampa organizzata... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Trovato cadavere del greto del fiume, è di una donna

Macabro rinvenimento  lungo l’argine del fiume Astico a Cogollo del Cengio, località Ponte Pilo, dove un pescatore si è trovato ad una scena inquietante, che mai cancellerà dai suoi ricordi: il cadavere di una donna nuda  in avanzato stato di decomposizione. Il  corpo senza vita era incastrato in un arbusto e si è verosimilmente venuto... continua a leggere...