Zaia e nuovo dpcm: ‘La Sanità è di competenza regionale, abbiamo dimostrato efficienza’

‘Noi sappiamo cosa serve ai nostri territori, lo abbiamo dimostrato ed il Veneto è stato all’avanguardia nel fronteggiare l’emergenza Covid 19. Sappiamo che serve una visione nazionale della pandemia, ma lo sanno tutti che le Regioni hanno una competenza quasi esclusiva in tema di Sanità. Non siamo degli irresponsabili’. E’ il messaggio che il governatore... continua a leggere...

Santorso: ‘Infermieri che insegnano ai medici come intubare e 118 nel caos, ministri andate a vedere’

‘Giovani medici senza specializzazione mandati allo sbaraglio e  infermieri costretti a insegnare loro anche come intubare un paziente. La carenza di personale e le lacune organizzative del servizio 118 rappresentano solo la punta di iceberg sommerso e pericoloso, che purtroppo non riguarda solo Santorso. Non abbiamo dubbi che anche in tanti altri ospedali italiani si... continua a leggere...

Sarcedo. Acqua e cambiamenti climatici si raccontano attraverso un concorso fotografico

Non sprecare l’acqua .Nella cornice di Villa Ca’ Dotta a Sarcedo è stata presentata martedì 6 ottobre 2020, la terza edizione del Concorso Fotografico Regionale “Enore Marini”, che prende finalmente il via dopo lo stop obbligato nel marzo scorso a causa del lockdown. La rassegna, organizzata dal Movimento Salvaguardia Ambiente di cui Marini fu l’indimenticato... continua a leggere...

Stato di emergenza prorogato fino al 31 gennaio 2021, la bozza del dpcm

Stato di emergenza fino al prossimo 31 gennaio 2021 e  obbligo sull’utilizzo delle mascherine anche all’aperto. E’ tutto  legato al voto della Camera , dopo il rinvio di ieri. Tornando al contenuto del provvedimento anticipato  in Parlamento dal ministro della Salute Roberto Speranza, il testo apre anche alla possibilità da parte delle Regioni di introdurre... continua a leggere...

‘Se non riapriamo falliremo tutti’

“Se non riapriamo falliremo tutti, l’intero settore scomparirà”. E’ lapidario il presidente del Silb – Fipe, l’organizzazione che associa oltre il 90% di discoteche e sale da ballo censite dalle Camere di Commercio Maurizio Pasca. “Tranne che una breve parentesi estiva, per i soli locali all’aperto, siamo chiusi dal 23 febbraio scorso e non abbiamo avuto nessun... continua a leggere...

Covid. “C’è tendenza al peggioramento, a rischio tutte le regioni”

L’Italia regge e viene presa come modello, ma non bisogna abbassare la guardia. “In due mesi c’è stato un salto in avanti significativo dei casi:, 3487 ora sono i ricoverati e in terapia intensiva abbiamo 323 persone. Questi numeri ad oggi sono sostenibili per il nostro Ssn”, ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza,... continua a leggere...

Prevenzione e screening: ecco perché sono importanti

Molte malattie, se identificate per tempo, hanno maggiori probabilità di guarigione: in particolare, grazie a programmi di screening e campagne di prevenzione, si può individuare una malattia o una lesione che potrebbe indicarne la futura comparsa. Ma cosa si intende con prevenzione? Gli screening possono essere considerati anch’essi “prevenzione”? Abbiamo approfondito l’argomento con il professor Armando Santoro,... continua a leggere...

Thiene. “A 14 anni con spinello e vino, dove sono i genitori?”, la denuncia di Samperi

Ragazzi che alle 16 stazionano davanti all’A&O con la ‘canna’ e la bottiglia del vino in mano. Quattordicenni che anziché sfogliare i libri di scuola ridono e incoraggiano i bulli del gruppo anziché riprenderli nelle loro bravate. E ancora, le pareti del teatro comunale imbrattate per noia, il parcheggio sotterraneo accanto al Comune utilizzato come... continua a leggere...