Disco-barca sfugge all’alt, inseguimento by night tra i canali di Venezia

Era dopo l’una di notte quando, durante un servizio di controllo della movida in Campo Santa Margherita, una pattuglia della Polizia locale ha intercettato una barca che procedeva ad alta velocità nel Rio di Ca’ Foscari, con musica altissima e senza contrassegni identificativi. All’alt intimato dagli agenti, il conducente ha risposto aumentando la velocità e... continua a leggere...

Cimitero di Thiene chiuso per due giorni: c’è il diserbo contro le erbacce

Troppe le erbacce che stanno infestando il cimitero di Thiene e per due giorni verrà chiuso per ripulirlo. Dalle 8 di giovedì 12 giugno sino alle 14 del giorno successivo: solo degli operai vi entreranno per fare il diserbo chimico. Come evidenziato nella consulenza consegnata al Comune due anni fa del forestale Kaludatos, il diserbo... continua a leggere...

La mappa dell’evasione fiscale: chi dichiara meno (di quanto guadagna)

Chi evade davvero in Italia? I nuovi dati del Dipartimento delle Finanze tracciano un ritratto impietoso di settori e professioni che, secondo i dati diffusi dal Ministero, dichiarerebbero spesso redditi incompatibili con il loro tenore di vita. L’Amministrazione Finanziaria, da qualche anno, si è vestita da maestra, decidendo di mettere i voti alle imprese e... continua a leggere...

“Basta cibo spazzatura a scuola”: ecco il Manifesto per salvare la salute dei bambini

Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura, più cibo a km nelle mense dei bambini, una strategia nazionale contro l’obesità infantile, un patto con le famiglie e un solido programma di educazione alimentare nelle classi. Sono i cinque punti del Manifesto di Udine per l’Educazione Alimentare nelle Scuole promosso da Coldiretti in... continua a leggere...

Liste d’attesa, Zaia esulta:”Eccezionale rimonta”. Pd:”Macchè azzeramento, vi spieghiamiamo il trucco”

Dati “eccezionali”. Luca Zaia, presidente del Veneto, sfoggia così il lavoro svolto dal 2023 a oggi per ridurre le liste d’attesa in regione. Il Veneto era uscito dal Covid con 500.000 persone in attesa, pazienti con un appuntamento preso ma da aspettare. E questo in una regione che, dal 2013, ha deciso di dimezzare i tempi nazionale rispetto... continua a leggere...

Caccia, Lollobrigida: “Una legge ‘sparatutto’? Indiscrezioni senza riscontro

Riguardo il testo di una proposta di legge ‘sparatutto e sempre’, le cui bozze circolavano nei giorni scorsi, si tratta di “indiscrezioni che non trovano riscontro nella proposta di legge“, il cui “obiettivo è solo alimentare la polemica politica”. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, lo dice rispondendo al Question time nell’Aula della... continua a leggere...

Il vero problema dell’Italia sono gli stipendi

“Nelle ultime settimane si è tornati a parlare molto di lavoro, in vista dei referendum che si sono tenuti domenica e lunedì scorsi. Non entriamo nel merito dell’esito del voto, del mancato raggiungimento del quorum o del valore dei quattro quesiti proposti nella fattispecie – reintegro nei licenziamenti illegittimi, indennità per licenziamenti nelle piccole imprese,... continua a leggere...

Amalo Festival 2025, una quinta edizione che celebra “un viaggio nell’incanto”

Danza, musica, teatro e magia nei luoghi simbolo del territorio: dal 14 giugno torna l’appuntamento più atteso dell’estate culturale.  Torna Amalo Festival, e lo fa in grande stile. La quinta edizione della kermesse culturale più amata della provincia prende il via con il tema “Un viaggio nell’incanto”, promettendo emozioni forti e spettacoli indimenticabili nei luoghi... continua a leggere...

Thiene investe sul futuro: 774mila euro per rendere il Municipio più sostenibile

Saranno tra i più rilevanti lavori di manutenzione straordinaria eseguiti sulla sede municipale di piazza A. Ferrarin quelli che verranno realizzati prossimamente per l’efficientamento energetico dell’immobile, grazie al cospicuo contributo di oltre 542mila euro ottenuto dal Comune in questi giorni nell’ambito dei fondi strutturali europei (FESR). «Il progetto complessivo – spiega Nazzareno Zavagnin, assessore ai Lavori Pubblici... continua a leggere...