Rimborsi Cashback di Natale, pronto modulo per reclamo

Chi riceverà un rimborso errato dal cashback di Natale potrà fare reclamo. Adiconsum sta già predisponendo un modulo per fare un reclamo che sarà diponibile a febbraio e si potrà usare a marzo, dopo l’effettiva erogazione del bonus. “Tantissimi sono i consumatori che stanno segnalando ai nostri sportelli e sui social il malfunzionamento del Cashback –... continua a leggere...

“Nuova circolare della Regione con deroghe Covid per i cacciatori. Uno schiaffo al personale sanitario e alle attività economiche ferme”

COMUNICATO STAMPA INTEGRALE (per gli ignoranti vuol dire che i giornalisti non hanno aggiunto nè tolto una virgola dai contenuti, che chiunque può visionare sul sito del consiglio regionale del Veneto) “Speravamo che l’intervento dei Prefetti avesse portato consiglio a Zaia e invece no. Non c’è due senza tre: proprio oggi la Regione ha diramato... continua a leggere...

‘Val d’Astico Libera’ contro bacino di Meda: ‘sarebbe un’opera inutile’

Un Comitato ‘frenato’ nel suo attivismo dal morbo pandemico quello di “Val d’Astico Libera”, ma non per questo meno attento e meno reattivo nel far sentire la propria voce. La replica segue a stretto giro la missiva che sette sindaci della cintura attorno Vicenza hanno inviato in Regione per chiedere di attivarsi al fine di... continua a leggere...

Breganze. Il camion perde l’escavatore, paura al distributore di benzina

Escavatore cede dal camion che lo stava trasportando: attimi di paura a Breganze. Il fatto è accaduto sabato mattina 16 gennaio quando, per cause in corso di accertamento, la pesante macchina sarebbe scivolata dal rimorchio finendo sul fianco addosso al palo dei prezzi del carburante del distributore Ip, a pochi metri dalle auto che transitavano... continua a leggere...

Sciacalli pronti a truffare gli anziani: ‘Veniamo a casa a farle il vaccino’: attenzione

Sciacalli in azione sempre e non c’è verso che abbassino la guardia anche in caso di pandemia. Raggiri ai danni di persone anziane, contattate telefonicamente per un appuntamento di somministrazione di vaccino anti Covid presso la propria abitazione. È quanto emerge in seguito ad alcune segnalazioni, pervenute ad alcune  Asl di riferimento territoriale in Italia... continua a leggere...

Ulss7. Vaccino completato nelle Rsa: solo il 66% del personale aderisce

Oltre il 90% degli ospiti residenti nelle Rsa della Ulss7 Pedemontana hanno aderito alla somministrazione del vaccino anti covid, ma solo il 66% degli operatori hanno accettato di farsi inoculare la dose del farmaco nonostante le campagne e gli appelli per la sensibilizzazione. Si è conclusa venerdì 15 gennaio la somministrazione della prima dose del... continua a leggere...

Volontariato fondamentale anche nella pandemia, la Regione stanzia 6 milioni

Volontariato perno nell’emergenza sanitaria. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità ed ai Servizi Sociali Manuela Lanzarin, ha approvato la delibera in cui si vara un finanziamento di 6 milioni di euro a progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni Onlus. Il provvedimento, con particolare riferimento alla situazione... continua a leggere...

Torrebelvicino. Menù ‘a zone’ e “tagliatevi lo stipendio”: la protesta dell’Osteria dal Menga

Un menù giallo, rosso e arancione, come le zone in Italia, un appello ai politici a ridursi o stipendio come segno di compartecipazione alle sofferenze dei loro cittadini e infine il grido: “Siamo ridotti all’osso, abbiamo bisogno di decisioni utili”. Parte da Torrebelvicino, dall’Osteria dal Menga, una protesta pacifica, per attirare l’attenzione su ciò che... continua a leggere...