‘Incunaboli a Santorso’, dopo 550 anni il primo libro antico stampato nel vicentino

Tra storia e memoria, a 550 anni dalla sua stampa, a Santorso viene celebrato il primo libro a stampa del territorio vicentino. Ma non solo. Proprio a Santorso faranno ritorno ‘a casa’ le opere di Leonardo Achates e Giovanni Del Reno, in seno alla mostra “Incunaboli a Santorso” di sabato 11 gennaio. L’esposizione aprirà i... continua a leggere...

Schio. “Solidarietà all’Arma”, Cioni e Munari chiedono maggiore tutela per le forze dell’ordine

“Dobbiamo sostenere le forze dell’ordine: la nostra sicurezza è garantita dal loro costante impegno”. Così Alex Cioni e Gianmario Munari nel corso di una visita ai carabinieri di Schio per portare “un messaggio di vicinanza e solidarietà all’Arma dopo i fatti di Rimini che vede un carabiniere indagato per avere svolto il proprio dovere”. Dopo... continua a leggere...

Radiologia ospedale Santorso. “Nessuna crisi, anzi: assunti 5 nuovi radiologi”

Cinque nuovi radiologi all’ospedale Alto Vicentino. Il primo ha già preso servizio mentre per gli altri 4 l’azienda sanitaria sta definendo il loro avvio. Non nasconde la sua soddisfazione il direttore generale Bramezza che annuncia anche il rinnovo delle convenzioni con Padova e Verona per supportare il reparto dell’ospedale. “L’impegno della Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana... continua a leggere...

Qualità dell’aria in Veneto, cala l’inquinamento. Regione: “20 anni di impegno premiati”

“I dati pubblicati da Arpav ci dicono che il Veneto è sulla strada giusta. Non sono ancora raggiunti gli obbiettivi prefissati ma siamo protagonisti di alcuni importanti traguardi da cui continuare a lavorare in maniera corretta. Siamo la prima regione italiana che, ancora nel 2004, si è dotata di un piano di tutela dell’atmosfera che... continua a leggere...

Piovene R. il 6 gennaio il 46° concerto ‘Festività Natalizie’

A Piovene Rocchette tutto è pronto per il concerto che saluterà le festività natalizie, giunto alla sua 46ema edizione. Lunedì 6 gennaio, alle 20, nella chiesa di Santo Stefano. Per il concerto è prevista la partecipazione del Coro Monte Summano diretto dal maestro Giovanni Fico, del  Piccolo Coro Rosa di Marzo diretto dalla maestra Eleonora Cornolò... continua a leggere...
lettere dei lettori

Le lettere dei lettori. “Un nuovo anno diverso e meno egoistico”

Riceviamo e pubblichiamo.  Il  2024 si è caratterizzato da insicurezza. Sembra essere la questione dominante del nostro tempo. Lo percepiamo nella vita di tutti i giorni, nei rapporti interpersonali, nei rapporti sociali, nelle crisi legate al mondo del lavoro, alla trasformazione del sistema economico. Probabilmente tutto ciò sta in un qualche rapporto con la crescente... continua a leggere...

Il bacio celeste tra la Luna e Venere nello scatto di Pianezzola

Un bacio astrale tra la Luna e Venere immortalato nello scatto di Dino Pianezzola. La notte scorsa il cielo ha messo in scena uno spettacolo suggestivo con la prima congiunzione astrale del 2025. Annunciato dagli esperti, l’incontro tra il nostro satellite e il luminosissimo Venere è avvenuto nella tarda serata del 3 gennaio. Un primo... continua a leggere...