Veneto. Saldi dal 1 agosto, ma da luglio ok a vendite straordinarie

L’avvio dei saldi in Veneto è posticipato al 1 agosto, ma dal 1 luglio la Regione dà il suo ‘ok’ a vendite straordinarie. Un provvedimento che media, insomma. “Abbiamo deciso, in accordo con le associazioni di categoria, di dare un sostegno concreto alla ripresa del commercio – ha commenta Roberto Marcato, assessore regionale allo Sviluppo... continua a leggere...

Roana. “Istituto di Mezzaselva in vendita”: mobilitazione online contro la privatizzazione

“L’istituto di Mezzaselva di Roana rischia di diventare privato, dobbiamo evitarlo a tutti i costi”. Con queste parole Cristina Guarda, consigliere regionale di opposizione della lista ‘Civica per il Veneto’, lancia una vera e propria mobilitazione online, con la quale sensibilizzare e far tornare sui suoi passi la Regione Veneto, che vorrebbe privatizzare l’istituto e... continua a leggere...

Lockdown, cantine in crisi: “Trasformare il vino in disinfettante”

Trasformare 3 milioni di ettolitri di vino in disinfettante potrebbe essere la risposta per ‘salvare’ il comparto del vino italiano, fortemente penalizzato dal lockdown. La chiusura totale infatti, che ha coinvolto la ristorazione, ha mandato ‘in fumo’ le vendite per ettolitri di vino, soprattutto pregiato. Secondo Coldiretti, la soluzione per tamponare le perdite ed arginare... continua a leggere...

L’appello ai Comuni veneti: ‘Non lasciate fuori dai mercati i precari’

“La riapertura dei mercati in molti comuni del Veneto,  ha lasciato a casa i ‘precari’, ovvero i commercianti ambulanti. Alcuni di questi, lavorano da vent’anni, e sono presenti nei mercati col sistema del precariato . La necessità di maggiori spazi per garantire le norme di sicurezza dovute al Covid-19, ha portato ad allargare le superfici... continua a leggere...