Raggiunto il contagio zero in Veneto: “In anticipo sulle previsioni”

Nessun nuovo contagio da coronavirus registrato nelle ultime 24 ore ed il Veneto raggiunge ‘contagio zero’ con netto anticipo rispetto alle previsioni. Lo ha annunciato con soddisfazione il virogolo Andrea Crisanti, direttore della Microbiologia dell’Università d Padova e ‘braccio destro’ del governatore del Veneto Luca Zaia, che ha sottolineato come il risultato sia “la sintesi... continua a leggere...

Zaia “L’app Immuni è partita male, si è atteso troppo”

“L’app nazionale purtroppo è partita male dal punto di vista del consenso pubblico. Funziona se c’è consenso, altrimenti non funziona. A mio avviso si è atteso troppo e si è lasciata troppo andare la discussione con le preoccupazioni giuste sulla privacy e sulla gestione dei dati. Se non si recupera con un’informazione corretta, l’app avrà... continua a leggere...

In Veneto persi 60mila posti di lavoro, sale l’impiego in agricoltura e informatica

Sono i giovani e le donne i più colpiti dalle ripercussioni, gravissime, che il coronavirus ha avuto sul mondo del lavoro. 60mila posti di lavoro persi dall’inizio dell’emergenza, 5mila posizioni di lavoro dipendente a settimana, tra mancate assunzioni, contratti non confermati e licenziamenti. Sale invece il tasso di occupazione nel settore agricolo e nel settore... continua a leggere...

Thiene. Nuove proposte per l’aeroporto: arrivano le foto dall’alto

L’Aeroporto di Thiene, conosciuto ed apprezzato nell’ambiente aeronautico per la variegata offerta di numerose specialità aeronautiche (scuola di paracadutismo, di elicottero, di ultraleggero, di volo a vela, di volo con velivoli e con mongolfiere), non finisce mai di stupire e di recente si è arricchito di un’altra interessante novità. L’Aeropubblicità Srl, storica presenza all’interno della... continua a leggere...

Schio. Riapre in sicurezza la mostra sulla vita di Alessandro Rossi

Sabato 23 maggio riapre “ROSSI 200 – Dalla lana al tessuto produttivo”, la mostra che racconta la vita e l’opera di Alessandro Rossi a 200 anni dalla sua nascita. Ospitata nei locali rinnovati del Lanificio Conte, l’esposizione sarà visitabile tutti i fine settimana fino a lunedì 29 giugno 2020 quando si concluderà con un’apertura straordinaria... continua a leggere...