“Dedico agli infermieri di Santorso il Cristo del Summano, mi hanno riaccompagnato alla vita”

Sono “gli occhi luminosi” degli infermieri dell’ospedale di Santorso ad avergli fatto compagnia mentre il mondo intorno sembrava spegnersi completamente, la loro “voce scintillante ed incoraggiante” a svegliarlo proprio mentre credeva sarebbe caduto nel sonno eterno e sono stati loro, bardati con tute ermetiche e scafandri pesanti a rimetterlo in piedi quando pensava non avrebbe... continua a leggere...

“I miliardi del Mes per la Sanità territoriale”, +Europa Veneto pungola Zaia

“Accettare il Mes ed investire nel sistema sanitario”. Secondo +Europa Veneto è il solo modo per evitare che il Veneto finisca in zona rossa e si ritrovi con l’economia distrutta. “Richiedere i miliardi del Mes ed usarli per la Sanità pubblica” sarebbe garanzia per non retrocedere dalla condizione di ‘regione gialla’, ma “il problema vero... continua a leggere...

Veneto a rischio “arancione”: nel Vicentino 806 contagiati in 24 ore

Preoccupa e non poco l’andamento della pandemia nella nostra Regione che stando all’ultimo bollettino emanato registra ben 3.815 nuovi casi dopo i 3.300 segnati soltanto ieri su un totale di 20mila tamponi eseguiti: un’incidenza del 16.48% che certo non lascia indifferenti amministratori e sanitari. 25 i decessi attribuiti oggi al Covid-19 con le strutture ospedaliere... continua a leggere...

Ore in fila per tamponi e operatori senza pause: “Dove sono i grandi manager della Sanità?”

Per fare un calcolo di quanti tamponi si possono fare in un’ora non servono grandi scienziati, soprattutto se si considera che, da aprile ad oggi, il tampone è il ‘core business’ dell’azienda sanitaria. Difficile comprendere quindi come sia possibile che centinaia di persone rimangano per ore in fila, senza venire scaglionate in appuntamenti circoscritti, dopo... continua a leggere...