Fase 2. Guida all’uso degli ecocentri dei comuni dell’Altovicentino

Come annunciato nelle scorse settimane, Alto Vicentino Ambiente d’intesa con le Amministrazioni Comunali ha avviato la fase due di riapertura degli impianti per la raccolta differenziata dei rifiuti. In questa seconda fase gli utenti potranno conferire all’Ecocentro del proprio Comune tutte le tipologie di rifiuti autorizzate nell’impianto. Quindi non più solo sfalci/ramaglie e rifiuto ingombrante... continua a leggere...

Sarcedo. I commercianti protestano: “Bonus da spendere solo in città”. Video

Anche a Sarcedo i commercianti sono scesi in piazza per chiedere di poter lavorare. Attività chiuse per troppo tempo, con i costi fissi che vanno avanti, la merce che rimane ferma e l’impossibilità di riaprire le serrande e fare il proprio lavoro. Anche qui, le chiavi degli esercizi commerciali hanno tintinnato mentre sono state deposte... continua a leggere...

Thiene. Pronto il protocollo per la ripresa dell’ITT Chilesotti

Il lockdown non ferma l’Istituto Tecnico   Chilesotti di Thiene, dove il professore Andrea Madonnini, ha presentato alla dirigente non solo il protocollo operativo, con tutti gli allegati annessi, ma anche la strutturazione della necessaria opera di in-formazione online rivolta al personale, all’utenza e ai fornitori. Il tutto tradotto in diverse lingue comunitarie, nell’ottica dell’inclusione.... continua a leggere...

Fase 2. Via al piano sperimentale per i bambini 0/6 anni del Veneto

Il Veneto ha elaborato un protocollo unico per i servizi per i bimbi 0/6anni per sperimentare la riapertura di nidi e centri per la prima infanzia, in forma ludico/ricreativa.  Il documento, messo a punto con il sostegno della Direzione regionale prevenzione sanitaria, è stato presentato oggi ad Anci, Fism, Confcooperative, Assonidi-Confcommercio, Aninsei-Confindustria e Federazione dei... continua a leggere...

Fara-Breganze. Morto Angelo Giaretta, imprenditore dal ‘cuore rossonero’

Una morte improvvisa che scuote l’alto vicentino. La scomparsa di Angelo Giaretta, 74 anni di Fara Vicentino, conosciuto per avere creato e portato al successo l’Unic di Saldedo azienda che ha fatto la storia della torneria meccanica dal 1973, colpisce anche il cuore rossonero di Breganze. Con lui la promozione da A2 a A1 della... continua a leggere...

‘Assalto’ al Mc Drive. Anche a Schio lunghe code al fast food. Video

Lunghe code ai Mc Drive di tutta Italia. Succede anche a Schio, dove la possibilità di acquistare cibo da asporto sta prendendo piede creando una nuova abitudine. Ad essere letteralmente ‘preso d’assalto’ il Mc Donald’s di Schio, che ha ripreso a funzionare dopo l’ordinanza ed il decreto che consentono l’acquisto di cibo da asporto, che... continua a leggere...

Schio. “Stai attento a come guidi”. E scatta il pestaggio ai danni di un Carabiniere

Secondo i Carabinieri, il diverbio sfociato poi nella violenza ai danni di un Carabiniere libero dal servizio, sarebbe scaturito da un richiamo della vittima dell’aggressione che era stata invitata a guidare con maggiore prudenza. Da questo, la reazione di due fratelli, S.A., scledense di 23 anni ed il fratello convivente D.A., 19 anni, che sono... continua a leggere...

Covid e case di riposo. Liberi e Uguali chiede alla Regione Veneto una commissione d’inchiesta

“Chiediamo di istituire una commissione d’Inchiesta sulle strutture per anziani del Veneto non appena la fase dell’emergenza sarà conclusa e vi saranno le condizioni tecniche per farlo: il modello è la Regione Lombardia, dove ne è stata istituita una dopo la richiesta avanzata dalle minoranze. Dobbiamo sapere cos’è successo all’interno delle case di riposo e... continua a leggere...