La grinta dei parrucchieri dell’Altovicentino. ‘Pronti per riaprire’. L’ironia del web

Non hanno guadagnato ma non si sono fermati, seppur reclusi in casa, pur di mantenere i contatti con la clientela bisognosa dei loro consigli, specialmente di quelle persone anziane delle quali si sono preoccupati più di ogni altra cosa. Apprensione che si trasforma in ansia per quei clienti anziani che fisicamente non sono in grado... continua a leggere...

Regione. Premio al personale sanitario: “Lavoro impagabile”

Dopo Liguria, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, anche la Regione Veneto stanzia un ‘premio’ per il personale sanitario. “Un piccolo doveroso segno di gratitudine per un lavoro impagabile”, ha commentato il governatore Luca Zaia, che insieme all’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin incontrerà le sigle del comparto per concordare i criteri. “Come ho più volte... continua a leggere...

Schio. Stop allo spaccio al Faber Box, il Comune vuole la video sorveglianza

4mila studenti, aule studio, grandi spazi per conferenze e congressi. La Polizia Locale Alto Vicentino ha confermato che l’ampia struttura del Faber Box potrebbe essere luogo ideale per lo spaccio e per prevenire episodi di spaccio l’amministrazione comunale ha deciso di dotare la struttura di dieci nuovi occhi elettronici, pronti a vigilare per tutelare i... continua a leggere...

Nuova ordinanza del Governatore Zaia. ‘I veneti non vogliono sussidi, vogliono lavorare’

Il governatore del Veneto Luca Zaia  ha firmato un nuova ordinanza che consente nuove aperture in Veneto. L’ordinanza autorizza lo spostamento individuale per attivita’ motorie anche in bici o altro senza limitazioni (almeno nel territorio comunale) e consente lo spostamento in Regione per raggiungere imbarcazioni o case vacanze anche al di fuori del comune di... continua a leggere...

Crac Banca Pop di Vicenza, risarciti due risparmiatori

Due risparmiatori che avevano investito in titoli della Banca popolare di Vicenza tramite la controllata Banca Nuova e perso tutti i loro risparmi dopo il crollo dell’istituto vicentino, saranno risarciti da Banca Intesa, l’istituto che ha successivamente rilevato il gruppo creditizio. Lo ha deciso la sezione imprese del Tribunale di Palermo con due diverse pronunce.... continua a leggere...

M5Stelle: ‘Zaia bravo con l’emergenza sanitaria, ma sue ordinanze confuse per sindaci e cittadini’

“Al Presidente Zaia riconosciamo il merito di aver ben gestito l’emergenza sanitaria, ma con l’ordinanza a orologeria per il 25 aprile ha aumentato la confusione dei cittadini, che non sanno più come muoversi tra autocertificazioni per ‘somma urgenza’, Dpcm governativi e ordinanze varie”. Le parole arrivano dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Erika Baldin,... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dai quartieri: 2mila euro in regalo per l’emergenza

Anche dai consigli di quartiere di Schio arriva un importante gesto di solidarietà per affrontare l’emergenza sanitaria in corso. Il consiglio di quartiere Santa Croce – Maglio di Giavenale e quello di Giavenale hanno deciso di dare in beneficienza il contributo di 2mila euro ricevuto recentemente dal Comune e destinato a tutti i sei organismi cittadini per far fronte alle attività del... continua a leggere...

Comuni uniti per l’energia sostenibile: al via il tavolo del Paesc

Che si possa fare concretamente qualcosa per la sostenibilità e per prendersi cura dell’ambiente è stato evidente grazie al lockdown mondiale, che ha restituito la terra alla natura e fatto ‘riemergere’ cieli limpidi, mari azzurri e praterie lussureggianti, popolate da animali che sono tornati a farsi vedere gioiosi. Per fare la propria parte, in Alto... continua a leggere...

Alto Vicentino. Fiom contro gli imprenditori: “La ripartenza la decide il governo”

I sindacati della Fiom Cigil scendono in campo contro gli industriali dell’Alto Vicentino che solo pochi giorni fa avevano dichiarato di essere pronti a ripartire con sicurezza totale per i lavoratori. “Lo stato non è una garanzia” avevano dichiarato Laura Dalla vecchia, Pietro Sottoriva e Luigi Schiavo, volti noti dell’imprenditoria e rappresentanti di categoria, sottolineando... continua a leggere...