Thiene e fuochi pirotecnici, l’appello del Sindaco: “Non sparate”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Con l’approssimarsi della notte di san Silvestro e il giorno di Capodanno, il Sindaco Giampi Michelusi, rinnovando il consueto appello alla Cittadinanza, chiede di evitare l’impiego di articoli pirotecnici, compresi petardi e razzi, su tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici e nelle aree private laddove   possono costituire un pericolo per le... continua a leggere...

Marano Vicentino. “Educare i giovani sulle scelte alimentari salutari”

Nei giorni scorsi, la delegata di Coldiretti Giovani Impresa Vicenza ha assunto un nuovo importante incarico a livello nazionale, quello di componente della Commissione sport e salute in seno al Consiglio nazionale Giovani. Ilaria Pizzolato sarà ambasciatrice, anche nel Vicentino, naturalmente, degli importanti temi dello sport e della salute, che rappresentano una priorità per la... continua a leggere...

Salvini che salva i migranti. Ma è un video gag del Grande Flagello: “Bravo Matteo”

“Il cuore oltre il confine. Bravo Matteo“. l filmato che vede protagonista il leader della Lega è uno dei più condivisi sui social in questi giorni. Il Grande Flagello pubblica un video ironico realizzato con l’intelligenza artificiale. Si vede il Ministro Matteo Salvini col giubbotto di salvataggio mentre è alle prese con i migranti sui... continua a leggere...

Fiumi di like alla moracciona finta creata con l’intelligenza artificiale. Non si distingue più la verità dal fake

di Nico Perrone L’Intelligenza artificiale galoppa impetuosa. Sulla rete e sugli organi di informazione si parla di questo o quel miracolo, di quello che sta già facendo e delle cose straordinarie che farà a breve. E si rincorrono le notizie più curiose e anche pericolose. La ‘finta’ influencer creata dall’IA talmente ‘bona’ e vera che... continua a leggere...

La bufala della Chiesa che non accoglie, l’hotel dei senzatetto voluto da Papa Francesco

Nel cuore di Roma, a pochi passi dalla magnificenza di San Pietro, c’è un luogo che, da cinque anni, rappresenta una speranza tangibile per chi vive nell’ombra della città: l’ex convento delle suore calasanziane, trasformato in un’accoglienza speciale per i senzatetto. Un’iniziativa voluta fortemente da Papa Francesco, che ha deciso di rispondere al bisogno di... continua a leggere...