Ulss7 . Nell’Altopiano dei 7 Comuni attivato il servizio di Medicina Turistica

Come ogni anno, l’ULSS 7 Pedemontana mette in campo dei servizi aggiuntivi per garantite la migliore assistenza sanitaria alle migliaia di turisti che trascorreranno le vacanze invernali nelle località dell’Altopiano dei 7 Comuni. In particolare, fino al 3 gennaio sarà attivo il servizio di Medicina Turistica (o Guardia Medica per i Turisti), con 6 ambulatori... continua a leggere...

Ecco i maladensi che si sono distinti quest’anno e premiati dal Comune

Nella sala consiliare di San Bernardino, il sindaco Moreno Marsetti, affiancato dalla giunta comunale, ha proceduto all’assegnazione dei premi “Città di Malo” e di riconoscimenti vari a cittadini ed associazioni che si sono distinte nel corso dell’anno. Il premio “Città di Malo”è stato consegnato ad Antonio Filippi Farmar, Vittorio Fortunato Grendene, Flavio Carboniero, Ottavio Tagliapietra,... continua a leggere...

Studente che ruppe il naso al prof è riamesso a scuola: polemica sulle motivazioni della decisione

  Lo studente di 16 anni dell’Istituto Professionale lombardo, responsabile dell’aggressione avvenuta lo scorso ottobre ai danni di un docente, potrà tornare a scuola. La decisione è stata presa dall’organo di garanzia regionale, collegato all’Ufficio Scolastico Regionale (Urp), che ha accolto il ricorso presentato dai genitori del ragazzo. Secondo l’organo di garanzia, l’espulsione definitiva avrebbe... continua a leggere...

“Susanna Tamaro: ‘Tornare a scrivere a mano è una battaglia per il futuro delle parole'”

In un’intervista a Vanity Fair, la scrittrice Susanna Tamaro ha condiviso riflessioni profonde sul valore della scrittura a mano, sul futuro della parola e sulle sfide della società moderna. Tamaro, anche maestra elementare, ha commentato gli ultimi dati OCSE sulle competenze degli studenti italiani, esprimendo preoccupazione per l’evoluzione dell’educazione e della cultura. “Essendo anche maestra... continua a leggere...

Natale solidale a Thiene, Savio:”Le richieste d’aiuto sono numerose, cerchiamo di rispondere a tutti”

Si rinnova ad ogni Natale la solidarietà e la vicinanza dell’Amministrazione Comunale nei confronti di chi vive situazioni di disagio e ha particolare bisogno del calore di un abbraccio, di una stretta di mano, di una parola di incoraggiamento e di speranza. L’Assessorato alle Politiche Sociali quotidianamente svolge attività di sostegno alle fasce deboli e,... continua a leggere...

“Natale e solitudine: i consigli dello psichiatra Crepet per affrontare la malinconia delle feste”

Il Natale, simbolo di gioia e celebrazione per molti, può invece rappresentare un momento di solitudine e tristezza per altri. Lo psichiatra Paolo Crepet evidenzia come le festività tendano ad accentuare il senso di isolamento, soprattutto per chi non ha la possibilità di condividerle con familiari o amici. “Vedere gli altri riunirsi, mentre tu non... continua a leggere...

Istat, Veneto con livelli elevati di benessere top in Italia

Il Veneto, secondo un’analisi dell’Istat, presenta livelli elevati di benessere rispetto al complesso delle province italiane valutate sugli 11 domini del Bes dei territori. Considerando le distribuzioni di 64 indicatori provinciali in 5 classi di benessere relativo (bassa, medio-bassa, media, medio-alta e alta) nell’ultimo anno disponibile, il 50,3% delle misure colloca le province venete nelle... continua a leggere...

Thiene-Arsiero. Primo Memorial per il Maestro Loris Comparin: emozioni e successi al circuito del Triveneto

La memoria di Loris Comparin, indimenticato maestro di karate dell’Alto Vicentino, continua a vivere attraverso il cuore e la forza dei suoi atleti. A poco più di sei mesi dalla sua improvvisa scomparsa, la prima tappa del circuito del Triveneto, disputatasi a Vittorio Veneto domenica 15 dicembre, è stata dedicata a lui, trasformandosi in un... continua a leggere...

Piovene Rocchette. E’ morto Bruno Masero, papà dell’ex sindaco

Si è spento all’età di 91 anni Bruno Masero, papà dell’ex sindaco di Piovene Rocchette. Bontà e gentilezza plasmavano ogni suo gesto. Con dedizione e amore, assieme alla moglie Ivana Bertilla, ha cresciuto i figli che fino all’ultimo lo hanno guardato come punto di riferimento. Per l’ex sindaco Erminio Masero il papà Bruno  “è sempre... continua a leggere...