Coronavirus, Galli approva modello veneto: ‘Bene Zaia che con i tamponi stana i positiviti’

l Veneto fa i tamponi per il nuovo coronavirus anche agli asintomatici? “Sono assolutamente d’accordo. Ad incoraggiare l’iniziativa del Governatore veneto Luca Zaia è Massimo Galli, responsabile di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano, in prima linea contro l’emergenza Covid-19, e ordinario dell’università Statale del capoluogo lombardo. Lo ha dichiarato a Repubblica: ‘la Lombardia dovrebbe... continua a leggere...

“Tamponi per i pazienti degli ospedali e per il personale”

“Prima di annunci su azioni nei supermercati, Zaia si occupi che i malati non si ammalino ancor di più” “Credo che sia importante circoscrivere le infezioni a livello nosocomiale anzitutto, per proteggere personale e pazienti, anzichè fare annunci alla “Indiana Jones” con tamponi a caso fuori dagli ospedali”. A dirlo la consigliera regionale Cristina Guarda... continua a leggere...

Schio. “Io resto a casa”. Minelli ed i suoi consigli ironici per genitori in quarantena. Video

Il nuovo tormentone ‘io resto a casa’ si ‘veste’ di comico grazie a Nicola Minelli, manager del distretto del commercio di Schio, che ha indossato gli abiti del presidente del consiglio e, improvvisando una diretta video in stile Giuseppe Conte, ha voluto ringraziare tutte le famiglie “in prima linea”, soprattutto i genitori che devono convivere... continua a leggere...

Spesa, farmaci e supporto psicologico. Croce Rossa al lavoro per l’emergenza

Spesa, farmaci a casa e un supporto psicologico per affrontare al meglio l’emergenza coronavirus. “Questo è il tempo della responsabilità ma anche della solidarietà”, spiegano i volontari di Croce Rossa Italiana che, in collaborazione con Federfarma, annunciano l’intensificazione del servizio di consegna a domicilio di alimentari e farmaci alle persone che sono impossibilitate ad uscire... continua a leggere...

Infermieri in trincea per il Coronavirus: ‘non vogliamo riconoscenza fatta di sole parole’

Mille euro per la babysitter? Se è così che il Governo ringrazia gli infermieri, ci vergogniamo per loro. È così che vengono indennizzati per l’immane sacrificio personale che stanno vivendo? E se la loro indignazione li facesse incrociare le braccia, cosa accadrebbe? Ma l’esecutivo conta sull’alto senso del dovere dei suoi soldati e si permette... continua a leggere...

Coronavirus: ‘Chi pensa ai poveri?Aziende farmaceutiche donate medicine’

“Non dimentichiamoci dei poveri. Perché il nostro lavoro prosegua, abbiamo bisogno di chiedere alle aziende farmaceutiche di mantenere quella disponibilità che hanno sempre avuto ad accogliere nostre eventuali e mirate richieste di medicinali e prodotti farmaceutici per le realtà assistenziali”. Questo l’appello lanciato da Banco farmaceutico per sostenere “quanti, anche in tempi di normalità, stanno peggio... continua a leggere...

Coronavirus e stress: come gestirli?

  Stiamo vivendo un momento di emergenza globale, in cui le incertezze e le paure sembrano spesso avere il sopravvento. L’epidemia COVID-19 sta creando anche una situazione di stress generale difficile da gestire. Lo stress è comprensibile, aumentato com’è dai repentini cambiamenti delle nostre abitudini a cui siamo stati sottoposti negli ultimi giorni: pensiamo alle... continua a leggere...

Carrè. Dal Burkina Faso i bambini di Missionland: “Insieme ce la faremo”. Video

“Forza Italia, siamo tutti con voi. Insieme ce la faremo”. Non una frase banale di circostanza, ma il suono tintinnante delle voci di tanti bambini del Burkina Faso, di quelli che i problemi li conoscono davvero e che hanno deciso di farsi sentire, insieme agli adulti che si occupano di loro, per testimoniare che non... continua a leggere...