Sarcedo. Scuola in sicurezza a ‘costo zero’. Al Comune 659mila euro in fondi

Scuola in sicurezza a Sarcedo e a ‘costo zero’. Per la scuola media ‘T.Vecellio’ in vista importanti lavori  da 659mila euro, per renderla antisismica, che saranno interamente coperti da contributi pubblici. Dopo i 359mila strappati a Roma, arrivano altri 300mila euro. I lavori inizieranno l’estate prossima. Due i bandi che l’amministrazione comunale centra in pochi... continua a leggere...

Covid, cambia l’identikit dei contagiati: l’età media è 40 anni

L’allarme focolai estivi cresce giorno dopo giorno in Italia e preoccupa le autorità. L’Istituto superiore di sanità (Iss) certifica nel suo monitoraggio settimanale che “persiste una trasmissione diffusa del virus” e che in 6 regioni l’Rt – l’indice di trasmissione – è superiore alla soglia di allarme di 1, mentre la media nazionale è di... continua a leggere...

Intrattenimento e sport: Arsiero è pronta per l’estate

Estate di grandi lavori nel Comune di Arsiero, che ha visto rinnovate alcune aree versi, messi in sicurezza parapetti fatiscenti e che si appresta ad attivare corsi di tennis nel rinnovato campo. “Mesi prosperi per il Comune di Arsiero – dicono dall’amministrazione – che approfittando della bella stagione, ha deciso di compiere alcuni lavori di sistemazione... continua a leggere...

Infermieri, da eroi a vittime: “La legge non tutela, comprensibile che si scelga l’estero”

Infermieri aggrediti, presi a calci e vittime di tentati strangolamenti. Il covid non è ancora passato e loro, da eroi indiscussi, si ritrovano già ad essere vittime, “Complice una legge che non ci tutela” dicono dal sindacato Nursing Up, che si rivolge direttamente al governo, ricordando i recentissimi fatti di cronaca, con infermieri aggrediti per... continua a leggere...

Calano i prezzi della frutta

Aumenta la produzione di frutta estiva e calano i prezzi all’ingrosso, dai meloni con -21,1% rispetto a maggio alle angurie (-33,7%), dalle albicocche (-10,1%) alle pesche (-16,6%). In flessione dell’1,4% anche il mercato vinicolo, dove ad accusare maggiormente il colpo sono i vini comuni e quelli a denominazione di fascia medio-bassa. E’ quanto emerge dall’analisi... continua a leggere...

Guadagnini: “Siamo uniti per la prima volta per l’autogoverno del Veneto”

“Dobbiamo aspirare al modello di autonomia finanziaria totale come quello ottenuto dall’SVP in provincia autonoma di Bolzano che appunto raccoglie le tasse e poi distribuisce a Roma la differenza e non viceversa. Rimane chiaramente sul tavolo anche la carta di un referendum indipendentista, dato che dopo mille giorni dal referendum di tre giorni fa ha dato... continua a leggere...

Schio. Cittadini attivi per la loro città: inizia il percorso di partecipazione

E’ ufficialmente iniziato il percorso di partecipazione per i cittadini di Schio. Insegnerà a diventare cittadini attivi, a far parte della vita sociale e dei loro quartieri. Una prima, formativa e piacevole ‘infarinata’ di vita da condividere in modo democratico, che ha visto la piena collaborazione tra la promotrice Giulia Andrian, consigliere comunale e candidato... continua a leggere...

‘Il coronavirus va o resta?’, Crisanti e Galli ad Asiago. Al via la rassegna estiva

Sarà un sabato di quelli che fanno la differenza quello in programma domani, 25 luglio, ad Asiago. Alle 19, in piazza, il virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova e del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’Università di Padova e braccio destro del governatore Luca Zaia nei mesi ‘caldi’ del... continua a leggere...