E’ andato bene l’intervento di ‘Davide’, il piccolo che rischiava la sedia a rotelle

E’ andato benissimo l’intervento del piccolo Davide (nome per tutelare la privacy), operato a Sant Louis per una patologia dalla nascita che lo avrebbe costretto su una sedia a rotelle per il resto della vita. La partenza del bambino di 7 anni e della sua famiglia nei temi necessari sembrava impossibile e invece, grazie all’appello... continua a leggere...

Arrivano pioggia e grandine

Una saccatura con aria fredda in quota si avvicina da ovest al Veneto, determinando condizioni di instabilità più marcate nella giornata di venerdì. Oggi, dopo le precipitazioni della notte/primo mattino, sono previsti nel corso del pomeriggio e soprattutto dalla sera nuovi fenomeni irregolari: e anche locali temporali intensi. Venerdì 3 le precipitazioni saranno più frequenti... continua a leggere...

Caltrano dedica il suo cuore agli Alpini: intitolata la piazza

Caltrano apre il suo ‘cuore’ agli Alpini e dedica loro la piazza del paese e saranno poi i volontari Ana a realizzare una sala per la comunità. La loro sede è al primo piano dell’ex latteria Santa Croce, nel conosciutissimo tornante delle Tre Fontane, tappa obbligata per il rifornimento d’acqua dei ciclisti che attraversano Caltrano.... continua a leggere...

‘Magistratopoli’ in uno Stato che non vuole ‘scavare’ a fondo

di Patrizia Vita Cosa non torna nel sistema Giustizia in Italia – dai processi lunghi, alle sentenze (inique alcune, ‘feroci’ e vicine all’accanimento altre), sino a quegli scoperti inciuci tra magistratura e politica – non occorre un indovino o un esperto giurista per definirlo. Ma che almeno si tentasse una sorta di diplomatica difesa del... continua a leggere...

Misure anti Covid per i bisognosi, Marano ha la solita marcia in più

Continua il sostegno dell’amministrazione comunale di Marano al territorio, per far fronte all’emergenza Covid-19. Dopo aver programmato di investire 100mila euro in interventi a sostegno delle famiglie e nel settore sociale, l’amministrazione ha incontrato le attività produttive per illustrare il piano di aiuti concreti a loro dedicato. La prima delle misure di sostegno è la concessione dell’ampliamento del plateatico, o sua... continua a leggere...

L’Unione Europea salva la sopressa: arriva l’etichetta ‘Made in Italy’

Via libera dell’Unione Europea all’etichetta Made in Italy su salami, mortadella, prosciutti e culatello per smascherare l’inganno della carne straniera spacciata per italiana come chiede il 93% dei cittadini che ritiene importante conoscere l’origine degli alimenti, secondo l’indagine on line del Ministero delle Politiche agricole. Il presidente di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola lo ha definito... continua a leggere...

“Mancano guanti non sterili”: ancora grattacapi per la Ulss 7

Ancora grattacapi per la Ulss 7 Pedemontana che questa volta finisce nel mirino dei sindacati di Fp Cgil, che denunciano “Carenza di guanti non sterili e assenza di risposte in merito”. Ai sindacati da giorni arrivano segnalazioni da parte del personale, che lamenta “la grave carenza di alcune tipologie di dispositivi di protezione individuale, in... continua a leggere...