Crisanti: ‘Troppi contagi, fa bene l’Austria a non aprire i confini’

Mentre aumentano le scintille tra Roma e Vienna per la drastica decisione di non riaprire i confini con l’Italia, in ‘terra nostra’ c’è chi la condivide al punto da suggerirla anche per il nostro ‘bel paese’. E’ il virologo Andrea Crisanti,  direttore Microbiologia e Virologia dell’ Università di Padova. Colui che ha avuto gli onori... continua a leggere...

Esami di Stato e neolaureati : è giusto trattare così i nostri giovani?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Elisa Salgarollo, in rappresentanza dei giovani laureati in psicologia, farmacia e biologia.   Siamo i laureati in psicologia, farmacia e biologia. Vi scriviamo in quanto non ci sentiamo minimamente tutelati dalle Istituzioni che dovrebbero rappresentarci prime tra tutte il Ministero dell’Università e della Ricerca e cercheremo di raccontarvi la nostra vicenda... continua a leggere...

Schio. Mille trenini in mostra, riaprono il museo e la chiesa di San Francesco

Dopo oltre due mesi di chiusura, sabato 6 giugno anche il Museo dei Trenini e la chiesa di San Francesco di via Baratto riaprono al pubblico. Il museo ospita oltre mille trenini in miniatura disposti per categoria ed epoca di appartenenza, che formano un quadro significativo della storia del trasporto e del modellismo ferroviario in... continua a leggere...

Vi. Abilità cerca 8 tecnici. Domanda entro il 15 giugno

Vi.Abilità Srl cerca tecnici. Otto per la precisione, con contratto di apprendistato professionalizzante per essere successivamente inquadrati come istruttori tecnici di categoria C. Il contratto di apprendistato dura 36 mesi con possibilità di trasformazione del rapporto a tempo indeterminato. I candidati devono avere al massimo 29 anni ed essere in possesso di patente di guida... continua a leggere...

Monte di Malo. Centri estivi nel bosco, previste agevolazioni

5 giorni immersi nel verde per recuperare il contatto con la natura ed il piacere di divertirsi insieme. Il centro estivo ‘Salta boschi’ organizzato da Biosphaera, prevede una serie di appuntamenti per i piccoli, che potranno trascorrere del tempo insieme tra i boschi, esplorando le colline, ricercando fossili, osservando gli animali, camminando come veri esploratori... continua a leggere...

Schio. Pienone sul Novegno nell’ultimo giorno ‘tutto dei veneti’. Fotogallery

Novegno e montagne dell’Alto Vicentino prese d’assalto nell’ultimo giorno interamente dedicato al turismo intraregionale. Solo veneti, ma molto numerosi, al Forte Rione, dove il rifugio era stato accuratamente preparato per l’occasione. Tavoli distanziate, una piccola terrazza per i pranzi su prenotazione e punti di ordinazione e ritiro distanziati, come si conviene per rispettare le norme... continua a leggere...

Allarme maltempo fino a venerdì, rischio idrogeologico

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha emesso un avviso di criticità idrogeologica, decretando lo stato di “attenzione” da oggi pomeriggio alle ore 21 di venerdì 5... continua a leggere...

Ulss 7. Nominato il nuovo primario di Otorinolaringoiatria

Edgardo Andreotti è il nuovo direttore dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria  dell’Ospedale Alto Vicentino. Il medico ricopriva già il medesimo incarico in qualità di facente funzioni dal 2018 dopo l’uscita in quiescenza del dottor Fabio Bonato ed è stato nominato ufficialmente dal commissario della Ulss 7 Bortolo Simoni. Il dottor Andreotti, 61 anni, si è laureato in... continua a leggere...

Arsiero è più bella con le creazioni del consigliere Costabeber . Fotogallery

Basta fare ingresso  ad Arsiero per notare quel tocco di arte floreale e colore di primavera piena. Tutto grazie al consigliere Edoardo Costabeber che ha sfruttato la disavventura della tempesta Vaia ed ha pensato di riutilizzare i tronchi degli schianti della pineta arsierese di San Rocco per abbellire il paese con composizioni floreali. Ad aiutarlo ... continua a leggere...