Natale, tutto carissimo nel carrello della spesa tra guerre e speculazione

L’associazione Codici registra con preoccupazione gli ultimi dati diffusi dall’Istat. A novembre l’inflazione sale a +1,3%, i prezzi per il carrello della spesa registrano un aumento del 2,3% e questo significa che le famiglie italiane sono attese da un Natale all’insegna dei rincari, con il rischio per molte di esaurire il budget a disposizione. “L’ultimo... continua a leggere...

Schio-Malo-Torrebelvicino. Tre ubriachi sorpresi al volante

Nonostante l’entrata in vigore del severo nuovo codice della Strada, c’è chi non ne vuole proprio sapere di rinunciare a bere e mettersi alla guida:  tre le persone denunciate per guida in stato di ebbrezza alcolica. Nel giro di poche ore. A Schio, di notte, in viale dell’Industria, i militari dell’Aliquota Radiomobile della  Compagnia di... continua a leggere...

Cos’è il solstizio d’inverno

Questo fenomeno, che affascina da secoli, per chi vive nell’emisfero nord del pianeta è il momento in cui l’emisfero nord raggiunge il punto più lontano dal sole, dando origine al periodo di giornate più corte e notti più lunghe. A causa dell’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano dell’eclittica (il percorso apparente del Sole nel cielo... continua a leggere...

A 31, in fiamme auto di appena due mesi. Le foto

La notte scorsa, venti minuti prima della mezzanotte di martedì 17 dicembre, i vigili del fuoco sono intervenuti in autostrada A31 Valdastico Sud tra i caselli di Agugliaro e Noventa Vicentina per l’incendio di un’auto: nessuna persona è rimasta ferita. L’autista alla guida di un’auto di solo due mesi ad alimentazione ibrida, stava percorrendo l’autostrada... continua a leggere...

Come si deve scegliere il panettone e quanto deve costare?

di Agostino Macrì Il panettone è il dolce natalizio più diffuso in Italia. La sua origine viene fatta risalire al XIV secolo, ma la sua ampia diffusione è relativamente recente, anche grazie all’industrializzazione della sua produzione. Per garantire la sua autenticità, unitamente ad altri prodotti dolciari, l’Italia ha stabilito le norme che devono essere seguite... continua a leggere...

Manifesti contro Baggio: animalista denunciato e assolto

Il Tribunale di Verona ha assolto Paolo Mocavero, leader delmovimento Centopercentoanimalisti, nel processo per diffamazione intentato da Roberto Baggio. Mocavero era stato denunciato dall’ex calciatore di avere affisso dei manifesti all’aeroporto Catullo nel giugno del 2022 e per aver rilanciato la notizia sulla pagina Facebook del movimento animalista. Al termine del dibattimento e sentiti i... continua a leggere...

Oltre due anni dal Registro delle Opposizioni, ma il bombardamento telefonico non si ferma

Il 27 luglio del 2022 è stato lanciato il Registro delle Opposizioni, una piattaforma creata per proteggere i cittadini dalle fastidiose telefonate moleste degli operatori pubblicitari. L’idea alla base del servizio era semplice e promettente: iscriversi al registro per fermare le chiamate indesiderate e godere finalmente di un po’ di tranquillità. Tuttavia, a distanza di... continua a leggere...

Santorso. Le lettere dei lettori: “Il cancro stravolge le famiglie, ne ho trovata una all’ospedale Alto Vicentino”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE Gentile direttore, Le carenze umanitarie molto spesso denunciate dai media riguardanti la nostra sanità, non hanno trovato riscontro nelle mie esperienze avute nel Reparto di Oncologia dell’ Ospedale Alto Vicentino di Santorso. Quando qualcuno è colpito da un tumore, nella maggior parte dei casi, entra assieme ai suoi famigliari più cari,... continua a leggere...

“Gli Alpini sono la dimostrazione silenziosa della solidarietà”

“Il ‘Libro Verde della Solidarietà Alpina’ riassume il rendiconto delle innumerevoli ed impegnative attività che l’Associazione nazionale alpini svolge a sostegno della collettività attraverso le proprie sezioni nazionali ed estere e agli oltre 4 mila gruppi che costituiscono la nostra famiglia. Si tratta di una pubblicazione fondamentale, perché testimonia e rendiconta ai donatori innanzitutto quanto... continua a leggere...

Motore dell’auto si rompe nel tunnel Schio-Valdagno

Alle 17,10, di oggi,  lunedì 16 dicembre, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo il tunnel Schio Valdagno dopo l’allarme scattato nella sala controllo per la presenza di fumo in galleria. I vigili del fuoco hanno prontamente fatto chiudere la circolazione, cercando subito di capire attraverso le telecamere dove si era verificata l’origine del fumo.... continua a leggere...