Piovene, 4 positivi Coronavirus. Sospesi rette asilo e mercato settimanale. Municipio ‘blindato’

Niente mercato settimanale del venerdì e sospesa la retta da pagare per il nido comunale e l’asilo statale sino ad aprile. Queste le ‘misure Coronavirus’ a Piovene Rocchette.  ‘Blindato’ anche il municipio, l’accesso, e solo per ragioni d’urgenza, su appuntamento. Quattro sinora i piovenesi positivi al Covid-19, asintomaci. stop mercato del venerdì Covid-19, passato da... continua a leggere...

ViAcqua. Servizi garantiti: “Solo l’essenziale fino a fine emergenza”

Facendo seguito alle ultime disposizioni in materia di contrasto alla diffusione del coronavirus, fino al 25 marzo il servizio clienti Viacqua prenderà in carico soltanto le richieste inderogabili di attivazione del servizio idrico. Le altre richieste, inoltrate anche mediante i canali telematici o telefonici, saranno soddisfatte a conclusione dell’emergenza sanitaria. “In questo momento riteniamo che... continua a leggere...

Il Comune di Thiene chiude parchi e giardini. Ecco le restrizioni stabilite dall’Amministrazione

A poche ore dall’entrata in vigore del DPCM dell’11 marzo 2020, che segna un ulteriore giro di vite sulle limitazioni necessarie a fronteggiare l’attuale situazione sanitaria, il Comune di Thiene rende noto quanto segue. Sospensione del mercato del lunedì, chiusura parchi, giardini pubblici e piastre polivalenti Con ordinanze sindacali, a decorrere dal 13 marzo 2020,... continua a leggere...

A Schio chiudono gli uffici comunali e stop fornitura sacchetti immondizia

Al via la riorganizzazione dei servizi al pubblico per il Comune di Schio viste le misure disposte dal presidente del consiglio dei ministri per contrastare la diffusione del coronavirus. Tutti gli uffici comunali rimangono operativi, ma fino al 3 aprile 2020 l’accesso dei cittadini agli sportelli è previsto soltanto su appuntamento da prenotare telefonicamente. Dal momento che... continua a leggere...

Ressa sui treni e Polizia costretta a fare scendere i passeggeri. ‘Serve sicurezza sui treni’

“Chi è costretto a utilizzare mezzi pubblici per andare a lavoro deve poterlo fare in sicurezza. Quanto accaduto oggi sul treno partito da Bassano alle 6.14 con arrivo a Mestre alle 7.22 con l’intervento della polizia per far scendere i passeggeri a causa dell’eccessivo affollamento ha dell’incredibile. Pur comprendendo che in una situazione di assoluta... continua a leggere...

“Noi garantiamo il servizio, voi state a casa”. L’appello dei Vigili del Fuoco

“Noi garantiamo il servizio, voi restate a casa”. E’ l’appello dei Vigili del Fuoco, impegnati in servizi di soccorso come sempre, anche in piena emergenza Coronavirus. Lo sanno bene che cosa significa vivere rischiando e hanno promesso che continueranno a garantire la loro professionalità e il loro tempo, mettendoli a servizio del prossimo. Nonostante le... continua a leggere...

Caltrano. Torna lo sportello dei Servizi Sociali

Apre a Caltrano lo sportello dei Servizi Sociali e chi avrà bisogno di confrontarsi con gli assistenti non sarà più costretto ad andare a Breganze. Una bella notizia soprattutto per anziani e persone in difficoltà, per le quali lo spostamento poteva causare dei problemi. “Ritenevamo assolutamente necessario che uno sportello con la presenza dell’assistente sociale... continua a leggere...

Coronavirus. Tante donazioni alla Sanità: la Regione apre un conto corrente

Il grande sforzo che gli operatori della Sanità veneta stanno garantendo, per la tenuta del sistema difronte all’emergenza Coronavirus ha scatenato un’ondata di solidarietà tra i cittadini che hanno fatto importanti donazioni. “Un grande segnale di una comunità coesa, anche questa volta, quando il gioco si fa duro, tutti scendiamo in campo”, hanno comunicato dalla... continua a leggere...