Coronavirus: Azienda zero: ‘ Un caso a Thiene’. Sindaco ci rassicuri’

Da stamattina, a Thiene circolano messaggi via whatsapp circa un presunto caso di Coronavirus in città. Un tam tam che ha creato un clima di tensione dopo la divulgazione di un documento ufficiale dell’Azienda Zero, che, tra gli elenchi dei contagiati in provincia di Vicenza, mette nero su bianco il nome di Thiene. Nessuna comunicazione... continua a leggere...

In Messico si chiede il carcere per chi abbandona un cane

L’idea mira a «porre fine alla sofferenza degli animali generata dall’abbandono», con conseguenze sociali e ambientali che si traducono in «costi economici che vengono risolti con risorse pubbliche e private». Il senatore Ricardo Monreal Ávila, del movimento nazionale di rigenerazione (Morena), presenterà un disegno di legge per punire con il carcere le persone che abbandonano... continua a leggere...

Seggiolini auto anti abbandono, scattano le sanzioni

Scattano le sanzioni per i sistemi antiabbandono in auto. Non saranno più giustificati i genitori con bambini di età inferiore ai quattro anni privi di sistemi antiabbandono in auto accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore. L’obbligatorietà di munirsi del dispositivo anti-abbandono per il seggiolino in automobile era scattata già dal 7 novembre... continua a leggere...

Schio-Malo-Marano. Aumenta l’obesità infantile, operatori a lezione in fattoria

Aumentano nell’Alto Vicentino i casi di obesità infantile e per imparare a favorire stili di vita sani, gli operatori delle Fattorie Didattiche della regione Veneto sono andati a lezione nelle fattorie dell’alto Vicentino. Si è concluso a Schio il ciclo di 10 incontri dedicati all’aggiornamento per il personale delle Fattorie Didattiche della Regione Veneto. Sono... continua a leggere...

Monticello C.O. Il Comune cerca professionisti che lavorino gratis. Scatta censura degli Ordini

Lavorare per il Comune sì, ma alla condizione che lo si faccia gratis. Accade a Monticello Conte Otto, dove l’amministrazione  vuole creare uno sportello comunale a 360°. Una sorta di front office dove ogni cittadino possa trovare un avvocato, uno psicologo e un architetto o geometra pronti a rispondere ad ogni loro quesito. Iniziativa lodevole... continua a leggere...

Coronavirus, il ministro: ‘Prevenire lavorando da casa’

Smart working e pubbliche amministrazioni. Vista l’emergenza legata alla diffusione del covid-19, con una circolare la ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, invita ad  incentivare lo smart working e se non ci sono abbastanza computer o comunque c’è “indisponibilità o insufficienza di dotazione” allora il dipendente “che si renda disponibile” può anche utilizzare “propri dispositivi” come... continua a leggere...