All’Ulss 7 arriva il primario Alessandra De Silva

Il reparto di Medicina Legale della Ulss 7 Pedemontana passa alla guida di Alessandra De Silva dopo il pensionamento dell’ex primario Licia Sartori. 46 anni, padovana di nascita e veronese di adozione, il nero direttore del dipartimento direttore dell’unità operativa complessa di Medicina Legale ha ottenuto la laurea all’università di Padova con il massimo dei... continua a leggere...

Santorso. 70 volontari sul Summano, sistemeranno le strade dissestate dalla pioggia

Si svolgerà sabato 21 settembre l’esercitazione della Protezione civile ‘Summano 2019’, organizzata dall’ufficio unico di Protezione Civile dell’Unione Montana, che interverrà sulle strade silvo-pastorali del monte Summano, tra i Comuni di Santorso e Piovene Rocchette, nelle ‘Strada della Via Crucis’ e ‘Prà Minore-Mardifaia. Le abbondanti piogge dei mesi scorsi hanno infatti provocato notevoli danni su... continua a leggere...

Arrivano i fondi per i percorsi ciclabili di Thiene e Schio

L’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti, ha sottoscritto stamane tredici nuovi accordi per l’assegnazione di fondi a favore della sicurezza stradale a tutela dell’utenza debole. Tra questi, ci sono anche progetti che riguardano Thiene e Schio. “Prosegue il nostro impegno per rendere più agevoli e sicuri i percorsi ciclistici,... continua a leggere...

Thiene. Addio al passaggio a livello di via Vianelle di Sotto

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, ha disposto l’avvio della redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica di 15 dei 50 interventi di soppressione dei passaggi a livello inseriti nel Protocollo d’Intesa sottoscritto nel novembre del 2018 fra la Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.... continua a leggere...

Santorso. Macchinario nuovo in Radiologia: analisi spostate in unità mobile

Lavori in corso alla Radiologia dell’ospedale di Santorso, dove è in corso l’installazione della nuova risonanza magnetica che entrerà in funzione alla fine di ottobre. La precedente apparecchiatura è stata già smontata alla fine di agosto e per l’operazione è stato necessario anche abbattere un muro interno in cartongesso, che era stato realizzato appositamente in... continua a leggere...

L’industria ha ‘fame’ di competenze tecnologiche, parte da Thiene il corso per formarle dopo il diploma

Un corso che rappresenta un’occasione unica per avere poi, il lavoro assicurato all’interno delle aziende. Non solo, è stato dimostrato che questo tipo di figure ricercatissime in questo momento storico, se assunte, vengono retribuite con stipendi superiori a quelli dei neolaureati.  Un progetto fortemente voluto dal territorio, che nasce dalla collaborazione fattiva di una rete... continua a leggere...

Schio. La scuola solidale Marielle Franco deve continuare: “Aiutateci”

I volontari della scuola Marielle Franco di Schio si rimettono al lavoro per continuare a tenere corsi di italiano per stranieri ma hanno bisogno di aiuto per sostenere una causa che continua a dare molte soddisfazioni. Continua quindi la raccolta fondi per supportare l’attività e migliorare la sua offerta formativa, con l’esigenza di acquistare libri,... continua a leggere...

Alcol, a rischio minori e over 65. Si può arrivare alla morte

Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, 4575 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2018 in materia di alcol e problemi correlati.  Consumatori a rischio, minori e over 65 i più inconsapevoli La... continua a leggere...

Presa Diretta: ‘Scricchiola la Sanità Veneta’, Zaia difende le scelte. I medici: ‘Regioni inadeguate’

Mentre il Presidente della Regione Luca Zaia difende la scelta dell’assunzione dell’esercito degli specializzandi, che a suo dire, era l’unica soluzione per tamponare la crisi della nostra sanità dovuta alla carenza di medici, il sindacato dei dirigenti medici e sanitari si scaglia contro gli Enti locali.  “Appare chiara l’inadeguatezza delle Regioni, sospese tra la ricerca... continua a leggere...