Arsiero. Passeggiata in Val di Riofreddo per l’evento Presepi nelle Fontane e nelle Contrà

Sabato 14 Dicembre dalle  9.00 con partenza da località Crosara di Arsiero, si terrà una Passeggiata in Val di Riofreddo per l’evento Presepi nelle Fontane e nelle Contrà di Arsiero, organizzata dalla Pro Loco di Arsiero. Dettagli tecnici:                                                                                        Partenza: ore 9.00Ritrovo: parcheggio localita’ Crosara di Arsiero Difficoltà: medio bassaDurata: 3,5 ore andata e ritorno al punto di partenza. Percorso non accessibile ai disabili con carrozzina... continua a leggere...

Ecco l’elenco degli sportelli della provincia di Vicenza dove si può avere il passaporto

Gli uffici postali  già abilitati al servizio passaporti sono Asiago, Carrè, Trissino, Breganze, Zovencedo, Zermeghedo, Valdastico, Salcedo, ma da oggi  in 105 uffici postali della provincia di Vicenza il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. (in fondo all’articolo l’elenco completo dei Comuni). Si arricchisce ulteriormente, quindi, il numero delle città nelle quali, grazie all’accordo... continua a leggere...

Marano Vicentino. Matteo Ward è il vincitore nazionale del Premio “Culture – Ca’ Alta” 2024 

È Matteo Ward – classe 1986, imprenditore impegnato nel campo della moda sostenibile, co-fondatore e amministratore delegato di Wråd, e co-fondatore e membro di Fashion Revolution Italy – il vincitore del Premio “Culture – Ca’ Alta” 2024 per la sezione nazionale. Le motivazioni della Consulta per le Attività culturali, che assegna il premio: Matteo Ward si è distinto per il suo impegno nella divulgazione delle problematiche legate all’inquinamento... continua a leggere...

“Liga Veneta cresce, quest’anno 11mila tessere in più”

“La Liga Veneta conclude il 2024 con un bilancio positivo, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione. A fine anno saranno 11.000 i nuovi tesserati, 159 i sindaci, 1.025 gli amministratori e 320 le sezioni, un dato in crescita considerato che entro febbraio inaugureremo 10 nuovi circoli locali”. Lo rende noto il deputato Alberto Stefani, segretario... continua a leggere...

Cent’anni di solitudine: il capolavoro che anche le nuove generazioni dovrebbero leggere

  Il 15 dicembre 1968, le librerie italiane accoglievano la prima edizione di Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, un romanzo che avrebbe cambiato per sempre il panorama letterario internazionale. L’opera, tradotta in numerose lingue e considerata uno dei romanzi più importanti del XX secolo, segnò la definitiva consacrazione dell’autore colombiano e portò alla... continua a leggere...

Poste: più di 7.500 tra stabilizzazioni e assunzioni

Primo accordo tra Poste italiane e sindacati su assunzioni, stabilizzazioni, politiche attive, organizzazione e indennità. Il testo è stato siglato dall’azienda con Cisl Slp, Confsal Comunicazioni, Failp Cisal e Fnc Ugl. Al tavolo erano presenti anche Cgil e Uil che non hanno firmato l’intesa. Di un accordo “molto importante e positivo” parla il leader della... continua a leggere...

Quando l’Austerity entrò nelle case degli italiani e riempì le strade di bici e pattini a rotelle

AGI – Ci fu chi tirò fuori dalla cantina la bicicletta, chi il tandem e i pattini, qualcuno addirittura la carrozzella e il cavallo. Dal 2 dicembre 1973 un’Italia serenamente abituata al boom economico, ancora poco consapevole dell’ombra del terrorismo e avvezza ormai a correre nella modernità, restò appiedata. I giovani non l’hanno vissuta, i... continua a leggere...

Stop alle multe per i no vax: “Condono raccattavoti”

Nell’ultima bozza del decreto Milleproroghe circolata spunta a sorpresa l’annullamento delle multe da 100 euro emesse contro quanti non hanno ottemperato l’obbligo vaccinale durante la pandemia Covid. L’intervento però – nella versione definitiva – riguarderà solo coloro che non hanno ancora pagato la sanzione o la cartella. E, inoltre, non ci sarà alcun rimborso per quanti hanno... continua a leggere...

La nuova vita artistica di Lorenzo Fattambrini e il ritorno di “Vivi la Gioia” per celebrare la vita. L’intervista

Un concerto che farà battere forte il cuore. Torna al CMP Arena di Bassano del Grappa uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: “Vivi la gioia!”, il concerto esplosivo della Bassano Bluespiritual Band. Sotto la grintosa direzione di Lorenzo Fattambrini, il noto artista di Sarcedo, la BBB porterà un’ondata di energia pura, capace di trascinare... continua a leggere...