‘Per questo Stato è normale pagare il reddito di cittadinanza ai terroristi’

“Aspettarsi coerenza e dignità da un terrorista è impossibile e quindi per la brigatista Federica Saraceni è normale chiedere il reddito di cittadinanza. Ciò che più indigna è che questo Stato lo conceda anche a chi, per le stesse leggi italiane, non ha i requisiti per riceverlo”. E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputato... continua a leggere...

Schio. Inceneritore e raccolta differenziata: “Dobbiamo fare meglio”

Spegnere la linea 2 dell’inceneritore di Cà Capretta e spingere di più per la raccolta differenziata. Nella terza grande giornata mondiale di mobilitazione sul tema emergenze climatiche scendono in campo AVR-Alto Vicentino Ricicla, Associazione Genitori Preoccupati, Alto Vicentino Fridays For Future, Alto Vicentino ISDE (Medici per l’Ambiente sez. di Vicenza) e USB (Unione Sindacale di... continua a leggere...

Gli italiani le conserve se le fanno in casa

In quasi una famiglia italiana su quattro (23%) con l’arrivo dell’autunno si preparano conserve fatte in casa, per garantirsi un’alimentazione più genuina, naturale, 100% nazionale e per ridurre gli sprechi. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixé presentata al Villaggio contadino a Bologna con il primo Cooking Show ‘sovranista’ con gli agrichef che svelano i trucchi... continua a leggere...

Schio. ‘Il tema clima’ non ha colore politico, unanime voto per raccolta firme per ambiente

Il Consiglio Comunale risponde al Friday For Future, andando oltre la semplice sensibilità ambientale cresciuta anche grazie a Greta, con l’impegno di mettere in Costituzione la Tutela dell’Ambiente assieme allo Sviluppo Sostenibile e all’Equità Generazionale. Tutto il Consiglio Comunale ha approvato la mozione dei gruppi di maggioranza che impegna il Comune a promuovere la campagna... continua a leggere...

Schio. ‘Basta parole rassicuranti, la sanità dell’Altovicentino è sfuggita di mano’

A pochi giorno dall’incontro della Conferenza dei sindaci dei 2 distretti della Ulss 7 Pedemontana e dopo la divulgazione di numeri che fanno preoccupare sul futuro della sanità locale, a Schio interviene il Pd locale, che riporta l’attenzione su due proposte: l’accorpamento tra la Ulss Pedemontana con Vicenza e la protesta direttamente a Venezia. Troppo... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello viale dell’Industria, per la Regione va eliminato

Schio dovrà dire ‘addio’ al passaggio a livello di viale dell’Industria. Il progetto, che da anni si discute a Schio in quanto le ‘sbarre’ ostacolano una delle zone più trafficate del Comune creando spesso ingorghi e rallentamenti, è ufficialmente entrato nel piano della Regione Veneto, che ha ufficializzato la chiusura dei passaggi a livello sulla... continua a leggere...

Thiene. Il Santo in festa per “Zugare in corte”

Torna a Thiene in località Santo, domenica 29 settembre 2019  l’iniziativa “Zugare in corte”, organizzata per il sesto anno consecutivo dal Gruppo Tradizioni Contadine di Lampertico, con il Patrocinio del Comune di Thiene e dell’Associazione Pedemontana Vicentina e IAT, per far riscoprire alle giovani generazioni  i giochi dei nostri nonni e tramandarli nel tempo, evitandone l’oblio.

Le malattie legate al cuore sono la prima causa di morte. Uomini colpiti il doppio delle donne

La Giornata mondiale del Cuore, che la World Heart Federation celebra il 29 settembre, è dedicata anche quest’anno alla promozione di scelte e stili di vita salutari per l’individuo e per la comunità, come sottolinea lo slogan “My hearth. Your hearth” (“Il mio cuore, il tuo cuore”). La call to action dedicata a tutti è “Diventa un... continua a leggere...

Asiago. Salvi Punto Nascite e Pronto Soccorso: “Impossibile dire sì alle schede”

“Il punto nascite ed il Pronto Soccorso dell’ospedale di Asiago sono salvi, ma non era possibile votare a favore delle schede ospedaliere”. Non ha dubbi Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, che, l’altro giorno,  alla riunione dei 2 distretti della Conferenza dei Sindaci della Ulss 7, si è schierato, unico dell’Altopiano, dalla parte dei colleghi... continua a leggere...