Salutare il 2025 brindando sul Forte Corbin al tramonto

Un’occasione unica per salutare l’anno che sta per finire e festeggiare l’arrivo del nuovo, in uno dei luoghi più suggestivi dell’Altopiano. Un’ opportunità di vivere una serata tra storia, natura e buona birra Martedì 31 dicembre 2024, il Forte Corbin, una delle meraviglie storiche dell’Altopiano, apre le sue porte per un evento imperdibile che promette... continua a leggere...

La classifica dei panettoni del supermercato, per Altroconsumo Lidl e Melegatti i peggiori

Con l’arrivo delle festività, la scelta del panettone giusto diventa una vera e propria sfida. Altroconsumo ha testato 12 dei panettoni più acquistati lo scorso anno, analizzandoli sia in laboratorio che tramite degustazioni di esperti pasticceri e consumatori. Ecco la classifica dei panettoni, dal peggiore al migliore, con le relative valutazioni. Ultimo posto: Favorina (Lidl)... continua a leggere...

Federica Pellegrini: “Il patriarcato esiste, ho avuto relazioni tossiche”. E con lo scledense Ceccon …

“Il patriarcato esiste e scalcia, con radici ben salde e un retaggio tanto profondo da reggere pure all’educazione delle nuove generazioni che non ne sono più totalmente infuse”, ha spiegato in un’intervista alla ‘Stampa’. Federica Pellegrini, campionessa di nuoto, si apre in un’intervista in cui racconta le sue esperienze personali e professionali, affrontando temi di... continua a leggere...

La rivoluzione del Lavoro: come la generazione Z sta ridefinendo la professione e la gestione aziendale

La professione e la gestione dei dipendenti stanno attraversando una trasformazione profonda, spinta dalla digitalizzazione e dai nuovi paradigmi che definiscono l’ambito lavorativo. Uno di questi è il lavoro ibrido, che sta diventando la norma in molte aziende, mentre cresce anche un cambiamento culturale che attraversa le organizzazioni dall’esterno, alimentato dalle esigenze di una nuova... continua a leggere...

Velo d’Astico. Cane da caccia sbranato dai lupi. “Quando faranno qualcosa per contenerli?”. La testimonianza di Roberto

Si chiamava Dora ed era una splendida femmina Breton da caccia di nemmeno due anni, “li avrebbe compiti il prossimo 7 aprile” aggiunge il proprietario Roberto Lorenzi,  che sabato scorso è stata dilaniata e divorata da due lupi in località Prola, a Velo d’Astico, “sotto ai miei occhi e quelli di mio figlio di 14... continua a leggere...

L’Albero di Natale di Taormina è “Made in Asiago”. Le foto

L’accensione dell’albero di Natale rappresenta un’occasione per riflettere su come i piccoli gesti possano avere un grande impatto, creando ponti tra le comunità e contribuendo a costruire un’Italia più unita e solidale. La splendida Taormina ha accolto un simbolo di solidarietà e tradizione: l’albero di Natale che ha decorato la piazza principale della cittadina della... continua a leggere...

Autononomia, Tosi: “Non si ottiene con la narrazione divisiva di Zaia”

“Noi siamo da sempre autonomisti, ma senza voler creare forzature che poi non portano a nulla, o muro contro muro Nord contro Sud. Nelle ultime settimane ho invece ascoltato dichiarazioni del Presidente Zaia non certamente distensive in tal senso”. Lo ha detto Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, che si riferisce all’intervento... continua a leggere...

I pfas preoccupano sempre di poù: “Sono nei laghi, nei fiumi e nei corsi d’acqua”

Le preoccupazioni sull’inquinamento da PFAS sono aumentate in molti paesi europei, ma i dati di monitoraggio completi sono spesso limitati. Pubblicata oggi, la valutazione dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) mostra che la maggior parte dei fiumi monitorati, le acque di transizione e costiere e gran parte dei laghi in Europa sono inquinati con almeno uno dei... continua a leggere...