Valli. Verità sulla morte di Giulio. ‘Acqua e zucchero e aveva il diabete’, medico indagato

C’è un medico indagato nell’inchiesta aperta dalla Procura di Vicenza per la morte di Giulio Cortiana, di Valli del Pasubio, morto a soli 3 anni, dopo due passaggi dall’ospedale Altovicentino, dove quanto accaduto sa dell’incredibile. ‘Nessun esame, gli hanno prescritto solo acqua e zucchero. Solo al secondo ricovero si sono accorti che il bimbo era... continua a leggere...

Soccorso Alpino. Da Venezia 250mila euro per la Protezione Civile

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Gianpaolo Bottacin, ha rinnovato per il prossimo triennio la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico per le attività di soccorso e messa in sicurezza nell’ambito degli interventi di Protezione Civile in ambienti ostili e impervi del territorio regionale. “Abbiamo inteso continuare e rafforzare ulteriormente questa partnership – spiega... continua a leggere...

Thiene. Addio a Roberto Trulla, storico gestore del bar Stadio

Si svolgeranno venerdì 2 agosto alle 10,  nella chiesa di San Sebastiano, in Cà Pajella a Thiene, i funerali di Roberto Trulla, storico gestore del bar dello Stadio, scomparso a 80 anni. E’ mancato improvvisamente all’ospedale di Santorso la sera di lunedì e nel mondo sportivo locale lascia un grande vuoto, perché in molti ricordano... continua a leggere...

Il gusto dell’estate è quello al sambuco, ma attenzione alla materia prima

I gusti tipici continuano a determinare il successo del gelato artigianale. Lo evidenzia Cna alimentare nel sottolineare che “rispetto a qualche anno fa a fare la differenza è la qualità della materia prima. Per dire, nessun artigiano spaccerà più per pistacchio certi prodotti indecifrabili color verde fosforescente che dominavano le vetrine fino a qualche anno fa”.... continua a leggere...

Piovene martoriata dal maltempo. Masero: ‘Grazie ai volontari che non si sono risparmiati’

Piovene non dimenticherà facilmente la giornata di oggi, con quel fiume in piena di fango e detriti che scendevano dalla strada della birreria per piombare a valle, dove gli abitanti si sono messi subito al lavoro, per dare supporto alla protezione civile e ai vigili del fuoco, chiamati da diversi comuni dell’Altovicentino per allagamenti, strade... continua a leggere...

Piovene e il maltempo, gli abitanti scendono in strada a liberarla dal fango e dai detriti

Un copione che si ripete quello di Piovene Rocchette, invasa da acqua piovana mista a fango e detriti, che gli abitanti stanno spalando con le loro forze per dare una mano a vigili del  fuoco e protezione civile. L’acquazzone di oggi pomeriggio ha fatto registrare scene che fanno impressione. Il centralino dei pompieri è intasato... continua a leggere...

Santorso. Linee telefoniche ko. “Saranno riparate nel pomeriggio”

E’ in corso un guasto alle linee telefoniche di Santorso, ma i tecnici assicurano che nel pomeriggio tutto tornerà alla normalità. Il disagio potrebbe rendere impossibile l’utilizzo di telefoni e computer e alcuni uffici per il momento non risultano raggiungibili. “E’ stata tagliata la fibra durante l’esecuzione di alcuni lavori da parte di una ditta... continua a leggere...