Internet casa: come difendersi dai costi nascosti nelle offerte

a cura di SosTariffe Per tanti italiani la bolletta della connessione da rete fissa può riservare brutte sorprese. La causa sono i costi misteriosi e incomprensibili che comportano un aumento di spesa. L’ultima indagine SosTariffe.it si sofferma sulle voci di spesa principali, mettendo in guardia anche contro i costi “occulti” che incidono sul caro-bolletta, come... continua a leggere...

Parcheggia nel posto disabili, la gogna sui social: suicida agente di Polizia Locale

Gli attacchi social e le polemiche in rete lo hanno schiacciato psicologicamente e così Gianmarco Lorito, 44 anni, agente della Polizia locale , in servizio  in provincia di Brescia, ha deciso di suicidarsi all’interno dell’auto di servizio. Da giorni era finito al centro di un caso per aver parcheggiato l’auto della Polizia locale su un posto... continua a leggere...

Il Ministro: ‘Si telefono a scuola, ma solo per fini didattici’

Sì al cellulare a scuola se serve per fini didattici. Lo dice il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, a margine dell’evento “Media education” alla Camera. “Lo smartphone è uno strumento e come tale bisogna saperlo utilizzare – ha detto -. Ho visto tanti ragazzi utilizzarlo per studiare e lavorare, con delle app innovative. Ci sono delle... continua a leggere...

Emergenza inquinamento, 180 milioni per lotta smog. 5Stelle: ‘ Regione Veneto batte solo cassa’

“Ci è voluta la decisa sollecitazione delle quattro Regioni del Bacino Padano per far sbloccare i 180 milioni del Governo per finanziare la lotta allo smog. Ben vengano questi fondi, ma il Governo tenga alta l’attenzione sul Green Deal, affinché le nostre Regioni, che sono in condizioni strutturali di maggiore difficoltà, abbiano un fondo ad... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza a Posina. Si accende lo scontro

“Non ho dichiarato che chi percepisce il reddito di cittadinanza non ne abbia il diritto, ho solo espresso un’opinione che riguarda il mio pensiero su un sussidio che non solo non risolverà il risolverà il problema della disoccupazione, ma autorizza alcune persone ad utilizzare quel contributo per bisogni che non sono di prima necessità”. Cerca... continua a leggere...