‘Prof ci sarai l’anno prossimo?’ La ferita che provoca il precariato degli insegnanti

“I ragazzi sono tristi, soprattutto alla domanda: prof, lei l’anno prossimo ci sarà? E la risposta è sempre la stessa: ragazzi non lo so”, e resta un vuoto che fa male. E’ l’altra faccia del precariato, quella pedagogica, che lascia i giovani senza riferimenti. L’insegnante è “un riferimento etico, un mentore perchè rimane un esempio... continua a leggere...

Al Premio VeneToStars nel 2025 protagonisti spazio e blue economy

Spazio e blue economy. Ecco i due temi al centro della terza edizione del premio VeneToStars, una challenge internazionale rivolta a giovani innovatori europei che vogliono utilizzare i dati per migliorare la qualità della vita in Veneto con idee innovative. Dopo il settore agroalimentare e il patrimonio culturale regionale, il concorso 2025 vuole valorizzare le... continua a leggere...

 Breganze si immerge nella magia delle feste

Tradizioni, divertimento e momenti di condivisione. Con l’accensione dell’albero e delle luminarie in piazza, anche Breganze si prepara a vivere la magia del Natale. Domenica 15 dicembre, dalle 10  alle 17, la piazza del paese si trasformerà in un affascinante villaggio natalizio, pronto ad accogliere famiglie e visitatori di ogni età. L’evento, organizzato dalla Pro... continua a leggere...

Le origini del panettone

In epoca romana esisteva già un alimento che potrebbe essere considerato antenato del panettone: si trattava di un lievitato arricchito con miele e frutta secca. Per arrivare al panettone vero e proprio, occorre aspettare il 1495 e il banchetto natalizio alla corte di Ludovico il Moro, signore di Milano.  La leggenda racconta che in quell’occasione uno... continua a leggere...

Più lupi uccisi? Per il Wwf: “Sarà un boomerang per gli allevatori”

Alla vigilia della Giornata mondiale dei diritti degli animali, il WWF ricorda come “gli abbattimenti dei predatori apicali, come il lupo, non risolvano il conflitto con gli allevatori e non diminuiscano le predazioni sul bestiame”. In particolare, “gli effetti del declassamento del lupo, se dovesse compiersi l’intero iter burocratico che si concluderebbe con la modifica della Direttiva... continua a leggere...

Schio. Rosanna Callegari guida il rilancio delle imprese familiari: l’80% dei partecipanti arriva dallo scledense

L’Alto Vicentino conferma la necessità di approfondire le tematiche legate alla continuità e al rilancio delle imprese familiari, come dimostrato dalla significativa partecipazione al corso formativo organizzato da Family Values. Secondo i dati forniti dagli organizzatori, l’80% dei partecipanti proveniva da Schio e il restante 20% da Thiene. L’evento, gratuito e a numero chiuso, si... continua a leggere...

Renzo Rosso premiato a Miami per i 30 anni del Pelican Hotel

Due anni dopo la riapertura del Pelican Hotel, storico landmark Art Deco di Miami Beach, l’imprenditore italiano Renzo Rosso è tornato a Miami per festeggiare i 30 anni dall’apertura della struttura di sua proprietà, e ricevere un riconoscimento dalla città di Miami. Rosso, presidente di OTB, il gruppo internazionale di moda che possiede marchi come DIESEL, Jil Sander, Maison Margiela, Marni,... continua a leggere...

Siria liberata, e se dentro un carcere ci fosse padre Dall’Oglio? La sorella spera: “Aprire dialogo”

Viviamo con molta attenzione e aspettative questo momento storico importante per la Siria, e ovviamente anche rispetto alla sorte di mio fratello, padre Paolo Dall’Oglio, sulla cui sorte da 11 anni cerchiamo la verità. Sappiamo che le autorità italiane seguono il caso: chiediamo che raddoppino gli sforzi”. Parla con l’agenzia Dire Francesca Dall’Oglio, sorella del sacerdote... continua a leggere...

Zugliano. Da calciatore professionista ad agricoltore, la storia di Daniele che vuole avvicinare i giovani alla terra

L’azienda agricola nasce 20 anni fa a Malo, quando Daniele Brunello era ancora un calciatore professionista. Oggi, prima di tutto, si definisce agricoltore. Da tre anni si è trasferito a Zugliano e coltiva ortaggi di stagione raccolti giornalmente. Di progetti, Daniele ne ha molti, ma il suo obiettivo è quello di far rivivere (e comprendere)... continua a leggere...

L’ottimismo degli imprenditori: con l’anno nuovo contano di assumere nuovo organico e ampliare la loro realtà

Per l’inizio dell’anno nuovo il ‘ManpowerGroup Employment Outlook Survey’ (Meos) registra un cauto ottimismo da parte delle aziende italiane per quanto riguarda le loro previsioni sulle assunzioni. Anche di fronte a un clima economico delicato, la maggioranza delle aziende italiane pensa di aumentare i propri organici nei prossimi tre mesi. Il Net Employment Outlook (Neo,... continua a leggere...