A Fara e a Chiuppano parte la nuova raccolta rifiuti. Le istruzioni di Ava

Il servizio di raccolta dei rifiuti si rinnova a Chiuppano e Fara Vicentino: nuovicontenitori stradali e introduzione della eco–tessera.Tre grandi novità nel servizio di raccolta rifiuti urbani grazie alla collaborazione tra Alto Vicentino Ambiente e i Comuni di Chiuppano e di Fara Vicentino.La prima è la sostituzione di tutti i contenitori stradali della raccolta differenziata... continua a leggere...

Non paga il conto al ristorante gestito da disabili, il sindaco lo svergogna sui social. Il video è virale

Ha mangiato nel ristorante Din Don Dan di Corbetta, in provincia di Milano, gestito da persone con autismo, ed è andato via senza pagare. Ha mangiato pasti abbondanti, ha bevuto vino Franciacorta e si è fatto fare pure un pacchetto per portare a casa il cibo d’asporto. Poi, approfittando di un momento di distrazione dei... continua a leggere...

Piovene Rocchette. La testimonianza di chi ha accompagnato alla morte i pazienti terminali: platea “vivace” alla serata sul Fine Vita

Si è parlato di fine vita, di Disposizioni Anticipate di trattamento (DAT), di Pianificazione Condivisa delle Cure (PCC), nella serata di giovedì 10 aprile a Piovene Rocchette, organizzata dal locale Circolo del Partito democratico. Protagonisti dell’incontro Federico Zilio, ricercatore e docente dell’Università di Padova, e Paolo Forzan, medico generalista, consulente in cure palliative e componente... continua a leggere...

Il Titanic affondò questa notte 113 anni fa: perchè il ‘re degli oceani’ si è inabissato. Video

Era la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 quando il ‘re degli oceani’, così era stato ribattezzato il Titanic, si inabissò nelle profondità dell’Oceano Atlantico, dopo aver colpito un iceberg. Sono passati 113 anni da quel naufragio, che rimase da allora il più famoso di sempre. Tuttora, quella del Titanic è considerata la... continua a leggere...

“Io non sono caregiver, sono una life-giver”: la forza silenziosa di Rossana al fianco del marito con il Parkinson

Questa  non è solo la storia di una malattia, è un inno alla resilienza dell’amore. E oggi, più che mai, dovremmo ascoltarlo. “Mister Parkinson, a volte ho pensato che animale saresti potuto essere. Un giorno bradipo, un altro scimmia impazzita.”Con queste parole, Rossana Braga si rivolge alla malattia che da oltre vent’anni condivide con il... continua a leggere...

Ursula von der Leyen in contatto con Meloni per la missione alla Casa Bianca

La Commissione europea conferma che la presidente Ursula von der Leyen “è in contatto con Meloni per la missione della premier negli Stati Uniti”. Lo ha dichiarato la portavoce della Commissione europea, Arianna Podestà, durante il briefing quotidiano con la stampa, rispondendo a una domanda in merito al viaggio a Washington della presidente del Consiglio... continua a leggere...

Violenza sessuale su bimba di 11 anni. Il “mostro” era stato in carcere per reati simili. L’indignazione

“Con le dinamiche del caso che sembrano ben delineate, di fronte a quanto avvenuto la sera di giovedì scorso a Mestre non può che esserci spazio per una grande indignazione oltre che per una profonda riflessione da cui tutta la società non si può esimere. Come è possibile, infatti, che un individuo con precedenti specifici... continua a leggere...

Le previsioni meteo della Protezione civile del Veneto

L’attesa fase di maltempo ha iniziato a interessare il Veneto. Le previsioni indicano condizioni di tempo spesso perturbato con frequenti piogge, localmente anche forti e abbondanti, associate alla persistenza di una vasta circolazione ciclonica sul Mediterraneo centro occidentale, che determina un flusso umido neridionale. Di conseguenza, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione... continua a leggere...