Schio. Podio agli europei di robotica: i ragazzi del De Pretto festeggiati in municipio

Festa grande in municipio a Schio, nei giorni scorsi,  con i ragazzi della 5a C del corso ad indirizzo Elettronica e Automazione dell’Istituto Tecnico De Pretto di Schio, ricevuti dalla giunta per celebrare il podio ai Campionati europei di Robotica, ad Hannover, Germania, nella categoria “Rescue Line”. Protagonisti Riccardo Zattra e Matteo De Facci, ma... continua a leggere...

Santorso. Troppi incidenti all’incrocio: sì al progetto di Polizia e Amministrazione

Troppi incidenti all’incrocio tra via Martiri della Libertà e via Stradelle a Santorso e l’amministrazione comunale, insieme alla Polizia Locale Altovicentino, hanno messo in piedi un nuovo ‘disegno’ in cui saranno imposti limiti di velocità, illuminazione e segnalazione di pericolo. Il sindaco di Santorso Franco Balzi, l’assessore ai Lavori Pubblici Renzo Priante e l’assessore con delega... continua a leggere...

Affidi minori: “Dopo Bibbiano, commissione a Schio”

“Dopo il caso Bibbiano, si costituisca a Schio una commissione per analizzare gli affidamenti dei minori”. La chiede con una mozione il consigliere di minoranza Alex Cioni e propone di convocare ogni 6 mesi i servizi sociali interessati in commissione consigliare quarta, per relazionarla sugli affidi e tutto ciò che concerne l’attività di tutela dei... continua a leggere...

Thiene. 50 anni di vita in portineria: “Ho visto di tutto. E’ partita da qui la bomba del ’79”

Lorenza Gambardi guarda il pavimento di marmo del ‘suo’ condominio con commozione e piena di orgoglio dice “guardi che pulito, è tutto olio di gomito e niente mocio, ma spazzettone e straccio, perché altrimenti non sarebbe lavato bene”. Da 50 anni è orgogliosa portinaia del condominio ‘Gamma’ a Thiene. Una peperina, che ha messo ‘in... continua a leggere...

La Pedemontana Veneta e Colli esempio per lo sviluppo del turismo

La nuova OGD Pedemontana Veneta e Colli, presieduta da Nazareno Leonardi, esempio da studiare per la promozione turistica dei territori. Al convegno di Unioncamere, che si è tenuto a Marghera, a tema ‘Impresa, cultura, turismo strumenti di valorizzazione del Patrimonio Veneto’, l’organizzazione di gestione di destinazione del turismo è stata illustrata con un focus sul... continua a leggere...

Marano. Lavarra confessa: “Ho ucciso Anna e l’ho nascosta sotto il letto”

La notizia, a Marano, circolava da diversi mesi, agli amici della guardia giurata era rimbalzata la voce che si era deciso a confessare. Stamani i dettagli sono stati pubblicati da Il Giornale di Vicenza, che rivela i particolari a tratti agghiaccianti del femminicidio di Anna Baretta, la cassiera del Carrefour uccisa perchè non voleva tornare... continua a leggere...

‘Per la sicurezza sulla strada serve consapevolezza, responsabilità e rispetto’

Si avvicina il periodo delle partenze più numerose per le vacanze estive in cui milioni di persone si spostano per raggiungere le mete preferite e, per consentire un viaggio in sicurezza,  è stato presentato  il piano strategico di Viabilità Italia alla presenza del capo della Polizia Franco Gabrielli. Il prefetto Gabrielli nel suo intervento ha sottolineato tre... continua a leggere...

La Polizia di Stato si rinnova con i nuovi distintivi. Video

A qualcuno piacciono ad altri no. C’è sempre l’aquila, con la testa incoronata, come cento anni fa, a incarnare «l’idea del primato e della forza» e «il legame identitario, il coraggio e la dedizione con cui quotidianamente ciascun poliziotto difende diritti e libertà». Ma per la prima volta, dopo 38 anni dalla smilitarizzazione e democratizzazione... continua a leggere...

‘Baby pit stop’, la Regione Veneto rinnova l’intesa con Unicef

La Regione del Veneto ha approvato il rinnovo quinquennale dello schema di Protocollo d’intesa con il Comitato Italiano UNICEF Onlus per il sostegno al progetto “Baby Pit Stop” (BPS). “Tale progetto – spiega l’assessore regionale alla cultura, Cristiano Corazzari – prevede l’allestimento di spazi in cui i genitori possano allattare e accudire i propri figli;... continua a leggere...

A Thiene si spende per il gioco più che a Schio. Comune: ‘Noi con le mani legate dalla legge’

Passa a denti stretti la deroga al regolamento comunale e la sala giochi della zona industriale potrà aprire battenti. Il Comune si è attivato per conoscere i dati sulla ludopatia a Thiene, i cui numeri , secondo quanto denunciato dall’opposizione, facendo un paragone appaiono più grandi di quelli di Schio, che conta molti più abitanti.... continua a leggere...