Asiago Dop. Dopo l’anno record, parte campagna internazionale

Continuano per tutto il 2020 le attività di valorizzazione dell’Asiago Dop messe a punto dal Consorzio di Tutela Formaggio Asiago. Prenderà il via un programma all’estero con due piani triennali co-finanziati dalla Ue del valore complessivo di 8,4 milioni di euro. Questo, dopo aver chiuso un anno record in attività di comunicazione in occasione delle... continua a leggere...

“Almeno un docente di diritto in ogni scuola”

Apidge, l’Associazione professionale degli insegnanti di Discipline giuridiche ed economiche, a seguito dell’emanazione della Legge n.92 del 20.08.2019 ha da subito intrapreso una serie di attività, quali rilevazioni statistiche, studi e ricerche educative, confronti con le Istituzioni, in modo da poter contribuire attivamente al dialogo aperto dal Ministro Fioramonti con i rappresentanti del mondo della scuola in... continua a leggere...

Marano. Bicchieri in acciaio per l’ambiente: il Gem diventa plastic free

Il Gem di Marano Vicentino diventa ‘plastic free’. L’associazione Gruppo Escursionisti Maranesi, sottosezione del Cai, ha ideato una soluzione per limitare l’uso della plastica e assicurarsi di agire per il bene dell’ambiente limitando al massimo l’inquinamento. Ai 350 soci sono stati consegnati i nuovi bicchieri in acciaio inossidabile, che saranno utilizzati durante le escursioni, evitando... continua a leggere...

Il vino veneto mette le ali: terza potenza al mondo con 2,2 miliardi di euro

Il Veneto è la terza potenza mondiale nella produzione e commercio di vino. Sono quasi centomila gli ettari di superficie adibita a vitigno, cosa che fa della Regione un’area prettamente vitivinicola e con i suoi 2,2 miliardi relativi all’export del 2018, il Veneto ha superato le cifre di Cile a Australia, grazie alla ricerca dei... continua a leggere...

‘Furbetti attenti’. Prima casa: una a famiglia, cosa cambia con la manovra

I furbetti delle ‘prime case’ avrebbero le ore contate. Un emendamento dei relatori alla manovra depositato in commissione Bilancio prevede che ogni nucleo familiare potrà indicare una sola abitazione come principale, sulla quale non pagare l’Imu, anche se la seconda casa si trova fuori dal territorio comunale di residenza. Nella relazione che accompagna la proposta si precisa che si... continua a leggere...

Thiene ‘bocciata’ nella differenziata: “Tessere alle campane, ma niente porta a porta”

Thiene non se la passa bene per la raccolta differenziata con una percentuale del 65,6%, ben lontana da quel 76% previsto per il 2020, ma le modalità di raccolta attraverso campane non cambieranno. “Posizioneremo probabilmente delle tessere elettroniche per conferire i rifiuti e sensibilizzare a differenziare di più – ha spiegato Andrea Zorzan, assessore all’Ambiente... continua a leggere...

Al Maggiore Davide Rossetti l’onorificienza di Cavaliere

Venerdì mattina, nella  sala di rappresentanza della Prefettura di Vicenza, il Prefetto di Vicenza Pietro Signoriello ha consegnato le onorificenze al merito della Repubblica Italiana. Tra i destinatari, il Maggiore Davide Rossetti, ex comandante della Compagnia Carabinieri di Thiene,  a cui è stata conferita l’ onorificenza di Cavaliere. Alla consegna dell’attestato hanno preso parte, oltre... continua a leggere...

Ulss 7. 78 nuovi iscritti, al via l’anno accademico per infermieri e fisioterapisti

È stato inaugurato ufficialmente con una doppia cerimonia l’Anno Accademico 2019-2020 dei corsi di laurea organizzati dall’Università degli Studi di Padova nella Ulss 7 Pedemontana. Più in dettaglio, mercoledì 4 dicembre si è tenuta a Montecchio Precalcino, nel Centro Servizi, dove si tengono le lezioni, la cerimonia di apertura per il corso in Infermieristica, con... continua a leggere...