Tutto pronto per la Sagra dei Bigoli di Zanè che compie 50 anni

La  Sagra dei Bigoli co’ l’Arna è un appuntamento centrale per la vita culturale e sociale di Zanè, capace di unire tradizione culinaria, intrattenimento e spirito di comunità. Un’occasione perfetta per stare insieme e gustare i sapori autentici del territorio. Un evento che tutti i residenti del paese dell’Alto Vicentino attendono tutto l’anno e che... continua a leggere...

Schio-Thiene. Al via programma educativo ambientale per gli insegnanti

Portare l’ambiente nelle scuole è possibile grazie al programma di educazione ambientale studiata da Herambiente, riservato a chi insegna nelle scuole primarie e secondarie di Schio, Torrebelvicino e Thiene. Mercoledì 1° ottobre l’incontro online per gli insegnanti che poi avranno tempo sino al 4 novembre per aderire ai programmi gratuiti e coinvolgere così i propri... continua a leggere...

Lusiana celebra la rinascita del suo Campanile

Domenica 5 ottobre, la comunità di Lusiana si riunirà in Piazza IV Novembre per un evento atteso e carico di significato: l’inaugurazione ufficiale dei lavori di riqualificazione dello storico Campanile della Parrocchia di San Giacomo. L’appuntamento è fissato per le ore 15.00, in una cerimonia pubblica che unisce spiritualità, storia e spettacolo. Il Comune di... continua a leggere...

Velo d’Astico. Viaggio tra memorie e ferite delle Grande Guerra

Un pomeriggio di memoria e riflessione, tra le pieghe delle storia e le ferite della Grande Guerra. Sabato 4 ottobre, alle 16, in villa Montanina a Velo d’Astico si terrà ‘La guerra, generatrice di violenza’, promosso dall’Associazione Santa Maria Annunciata Onlus, con il patrocinio del Comune di Velo d’Astico. Memoria di valori profondi. L’incontro proporrà... continua a leggere...

Dalla malattia al ritorno alla vita: la storia coraggiosa di un’infermiera veneta

Una storia di coraggio, competenza medica e rinascita quella di Sara, giovane infermiera trentenne, che ha affrontato e superato una delle sfide più dure della sua vita: un tumore alla lingua. Grazie a un intervento chirurgico straordinario eseguito all’Ospedale dell’Angelo di Mestre, oggi può tornare a parlare, gustare, muovere e sentire, con la determinazione di... continua a leggere...

A Schio c’è un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il trasporto pubblico urbano di Schio e dei Comuni Associati si è arricchito di un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione, modello Yutong E7S, entrato ufficialmente in servizio a supporto della flotta gestita dalla ditta La Linea Spa. Il mezzo, di dimensioni ridotte (7 metri di lunghezza), dispone di 26... continua a leggere...

‘Pienone’ in montagna nell’estate 2025, ora i gestori sognano una stagione lunga 12 mesi l’anno

Un’estate positiva nonostante le difficoltà meteo: in occasione della Giornata mondiale del turismo, l’Anef, l’associazione nazionale esercenti funiviari, traccia un bilancio della stagione estiva appunto caratterizzata da un avvio condizionato dal maltempo “ma capace di esprimere risultati incoraggianti e, soprattutto, nuove prospettive di crescita”. L’estate (che verrà ricordata anche come quella del pienone in alcune località con lunghe file di... continua a leggere...

A Gaza niente miele, biscotti e marmellate nei pacchi umanitari: Israele li butta perché troppo energetici

“Ci è stato chiesto di togliere i biscotti, il miele e la marmellata e la motivazione è stata perché hanno un alto contenuto energetico soprattutto per donne e bambini”, così a margine della conferenza organizzata da ‘Music for Peace’ in occasione della fiaccolata di sabato 27 settembre, il presidente Stefano Rebora ha sottolineato come Israele gestisce da tempo... continua a leggere...