Sarcedo. Impresa e poesia diventano un viaggio condiviso. Il Caffè Letterario va a gonfie vele Livio Gemmo fa sold out

Cosa accade quando si intrecciano il mondo dell’impresa e quello della poesia? È la domanda che ha ispirato PoetRip, un evento unico che segna un incontro tra due mondi apparentemente distanti, ma che, come rivela Livio Gemmo, possono fondersi in un unico viaggio culturale. Il prossimo appuntamento del ciclo Il Caffè Letterario di Sarcedo previsto... continua a leggere...

Schio. Alpac, Luciano Dalla Via lascia la direzione operativa al figlio Massimo

Il Gruppo Alpac, realtà vicentina leader in Italia nel settore dei monoblocchi finestra e nelle soluzioni decentralizzate di Ventilazione Meccanica Controllata, annuncia un’importante evoluzione nella propria struttura interna: Luciano Dalla Via, dopo anni di successo alla guida come Amministratore Unico, lascia la direzione operativa al figlio Massimo, che assume il ruolo di Amministratore Delegato. Luciano... continua a leggere...

Schio. Michelusi, Marigo e altri sindaci accettano di testare la vita in carrozzina tra le strade dei comuni

Provare per comprendere. È questa la sfida lanciata da Luca Lapo, cittadino di Schio e disabile affetto da Osteogenesi Imperfetta, ai sindaci e amministratori comunali del Vicentino. Per sensibilizzare sul tema delle barriere architettoniche e sull’importanza di politiche più inclusive, Lapo li inviterà a mettersi nei panni di una persona con disabilità, vivendo per un... continua a leggere...

A Santorso domenica inizia il Natale, oltre 50 hobbisti, cibo e divertimento

Oltre 50 hobbisti e produttori locali animeranno il cuore di Santorso per tutta la giornata del 1 dicembre. Una domenica calda di appuntamenti, i più ricchi da quando circa 15 anni fa in paese si è iniziato a realizzare quest’evento: dalle 10,00 saranno aperti gli stand degli espositori su 500 metri di area pedonale –... continua a leggere...

Schio. Cioni-FdI: ” Preoccupazioni sull’archivio storico Lanerossi e importante passo avanti sul pedaggio del Traforo Valdagno”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE dal consigliere comunale di minoranza di Fratelli d’Otalia Alex Cioni “Durante il consiglio comunale di ieri sera, la risposta del sindaco alla nostra interpellanza sull’Archivio Storico Lanerossi è stata deludente e conferma l’assenza di una strategia chiara per affrontare una situazione di estrema gravità. Lo studio tecnico commissionato dall’amministrazione evidenzia infatti... continua a leggere...

Continua il TotoBonus: tutte le novità sui bonus edilizi nel nuovo disegno di legge di Bilancio

Si fa sempre più intensa la discussione Parlamentare sui bonus edilizi, materia sempre delicata, visti gli impatti che queste agevolazioni hanno sulle famiglie e sull’intero comparto edile. Al momento il dibattito politico con vista sul 2025 sta risparmiando la maggior parte dei bonus, anche se sono state messe in moto delle riduzioni, alle percentuali, ai... continua a leggere...

Breganze. Incontro con l’antropologa Debora Covolo sulla giusta relazione tra uomo e cane

Breganze è attenta al benessere animale e questo incontro unico promette di arricchire le conoscenze e le pratiche quotidiane di ogni amante dei cani. Il 29 novembre, la Bibliosala “G. Boschiero” ospiterà un incontro  dedicato alla relazione tra esseri umani e cani, l’animale domestico più diffuso e amato al mondo. A condurre l’evento sarà la ... continua a leggere...

A Thiene arriva il camper azzurro della Polizia di Stato per fare sicurezza stradale

Arriverà in piazza Nova a Thiene, dalle 10 alle 18 di domenica 1° dicembre, la Polizia Stato. Al suo fianco Leonardo Indiveri in una giornata che sarà all’insegna della sicurezza stradale. Organizzato dalla confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici, Confarca, l’evento si prefigge di portare in città un nuovo modo di fare educazione stradale. Una... continua a leggere...

Per la rassegna teatrale delle famiglie, va in scena La Compagnia Arione de Falco

 Il terzo appuntamento della rassegna per famiglie Civico da Favola, realizzata al Teatro Civico di Schio dalla Fondazione Teatro Civico con il sostegno del Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, porta in scena una delicata storia di incontri, ascolto ed empatia. Domenica 1 dicembre ore 17 calca il palcoscenico la Compagnia Arione De Falco con lo spettacolo “Le... continua a leggere...

Thiene. Nel cortile della scuola di Rozzampia l’albero per i nati del 2024

Continua l’attenzione dell’Amministrazione Comunale e della Città al verde cittadino. Nella ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi, venerdì 22 Novembre 2024 alle ore 11.00, nel cortile delle scuole elementari di Rozzampia è stato messo a dimora un albero di gelso, pianta una volta molto diffusa nelle nostre campagne, il cosiddetto “moraro” e, contestualmente, è stato... continua a leggere...