Veneto può essere eccellenza Space Economy italiana, potenziale da 4,5 mld

  (Adnkronos)  Il Veneto può ambire a essere tra le punte di diamante della Space Economy italiana, con un potenziale economico stimato in 4,5 miliardi di euro entro il 2040 (e la creazione di 2.400 nuovi posti di lavoro compreso il mercato indotto). Grazie alla combinazione di eccellenze accademiche, industriali e manifatturiere, la regione potrebbe... continua a leggere...

“Montagna sì, melanoma no”: troppi in vetta senza difese contro il sole

di Mattia Cecchini Un terzo degli escursionisti e un quarto degli sciatori affrontano la montagna senza alcuna protezione solare per la pelle. Tra i giovani sciatori si arriva all’80%. E troppo sole può provocare melanomi, un tipo di tumore della pelle che peraltro è in crescita. E allora è in montagna, dove peraltro l’incidenza dei melanomi... continua a leggere...

Il Buso della Spaluga, storia e memoria di una foiba tra guerre e territorio

Nel cuore dei boschi di Lusiana Conco, lungo la strada che conduce a Monte Corno, si trova una delle cavità carsiche più impressionanti e tristemente famose della nostra regione: il Buso della Spaluga. Questa voragine, che si apre in due ingressi distinti, è un’importante testimonianza storica, non solo per la sua maestosità naturale, ma anche... continua a leggere...

La scledense Annika Pietrobelli sul podio a Sanremo: terzo posto al Trofeo Pizza Festival

La passione, la creatività e l’arte della pizza portano in alto il nome della Pizzeria Dalla Zia di Cà Trenta. Annika Pietrobelli, pizzaiola del locale, residente a Ca’ Trenta di Schio ha conquistato un prestigioso terzo posto nella categoria pizza gourmet al Trofeo Pizza Festival Sanremo, la competizione che si è svolta dal 10 al... continua a leggere...

La Neurologia dell’Ospedale Altovicentino ha ricevuto il “Gold” dell’ Eso-Angels Awards per la tempestività nella terapia mediante trombolisi

Prestigioso riconoscimento internazionale per l’ospedale di Santorso, che ha ottenuto la classificazione “Gold” nella più recente rilevazione del programma ESO-Angels Awards, l’agenzia internazionale che monitora l’attività delle stroke unit europee (Euroean Stroke Organization). Tra i parametri monitorati un dato essenziale riguarda i tempi di somministrazione della trombolisi nei pazienti con ictus ischemico, considerato che questa... continua a leggere...

“Longevità funzionale”, il primo libro di Gabrielle Lyon

Si intitola “Longevità funzionale” (Vallardi editore, 352 pagine, 22 euro) il primo libro di Gabrielle Lyon dottoressa specializzata in medicina muscolo-centrica, geriatria e longevità. Lyon è un’esperta, riconosciuta a livello internazionale, nel settore dell’alimentazione e della medicina sportiva. È autrice e conduttrice del podcast “Dr. Gabrielle Lyon Show”, che da oltre vent’anni ispira le persone... continua a leggere...

Giovani e pornografia, una generazione consapevole ma sola. Il web al posto della scuola

Qual è il rapporto dei giovani con la pornografia? Quanto sono consapevoli dei rischi legati alla fruizione di questi contenuti? A queste domande risponde l’indagine realizzata da Webboh Lab, il primo osservatorio permanente sulla Gen Z nato dall’incontro di Webboh con l’istituto di ricerca Sylla, per Parole O_Stili e diffusa in occasione del Safer Internet... continua a leggere...