Schio. Incroci più sicuri, al via i lavori per ridurre la velocità

La riduzione della velocità è al centro dei lavori di manutenzione stradale in programma nei primi giorni della settimana prossima a Schio. Piattaforme stradali di riduzione della velocità saranno installate in via d’Annunzio, all’incrocio con via Foscolo e in via Cà Masotta, all’incrocio con via Tiepolo. “I lavori si rendono necessari per sostituire l’attuale pavimentazione... continua a leggere...

Caltrano. Addio a Ermanno Zenari, rivoluzionò l’alpeggio e gli eventi

C’è tristezza in tutta la valle dell’Astico per la scomparsa di Ermanno Zenari, caltranese di nascita ma conosciuto soprattutto per essere stato il gestore di Malga Borcola dal1192 al 2002 e per aver ‘rivoluzionato’ il mondo dell’alpeggio locale, diventando anche un punto di riferimento televisivo. Si è spento a 69 anni senza clamore, come era... continua a leggere...

Uguali senza discriminazioni, ecco perchè in montagna ci si saluta

Nessuna discriminazione, solidarietà e condivisione. Dietro il tradizionale ‘buongiorno’ che ogni escursionista dispensa in montagna a chiunque capiti lungo il suo cammino, si nascondono buone intenzioni, ma soprattutto umanità. E’ un’abitudine che risale alle vecchie generazioni, che rimane solida oggi e ogni montanaro la trasmette con piacere. I non-montanari che circolano tra le vette lo... continua a leggere...

Veneto, assunzione senza specialità. I medici di famiglia a fianco della Federazione degli Ordini

Pubblichiamo integralmente la nota stampa in riferimento al comunicato della Regione Veneto relativo all’assunzione di 500 medici non specializzati . “La delibera del 14 agosto della Regione Veneto in nome dell’emergenza nasconde lo svilimento della professione medica e della sua autorevolezza – così in una nota congiunta i sindacati dei medici del Veneto (FIMMG –... continua a leggere...

Confcommercio:’I negozi resistono nonostante il web. L’aumento dell’Iva preoccupa’

Saldi di fine estate senza slancio. Le vendite a prezzi scontati, ormai agli sgoccioli in quasi tutta Italia, secondo un primo monitoraggio sono pressoché stabili rispetto allo scorso anno. E non bastano così a recuperare il flop delle vendite di primavera. Ma a preoccupare maggiormente i commercianti è il rischio di un aumento dell’Iva che... continua a leggere...

5G: ‘Veneto non sia scenario quindi di sperimentazioni’

“Il rapporto ISTISAN afferma chiaramente che il 5G è una tecnologia differente dalle precedenti e che aprirà nuovi scenari complessi: per questo rilanciamo la nostra richiesta, a tutela della popolazione”. È ciò che dichiarano i Consiglieri Guarda, Bartelle e Ruzzante tornando sul tema tema elettromagnetismo, nuove tecnologie, rischi sanitari e prevenzione. “Lo studio rileva come... continua a leggere...