Schio. L’annus horribilis della Sanità. Per le elezioni meglio puntare su altro

Ma chi ve lo fa fare a cavalcare un tema così controverso ? La Sanità dell’Alto Vicentino sempre più al centro della campagna elettorale, ma non è detto che, in questa tornata elettorale, ospedali e medici siano un cavallo di battaglia vincente. E’ chiaro che ai cittadini servono servizi medici e territoriali. Soprattutto interlocutori preparati,... continua a leggere...

Valdastico Nord. ‘Trento una provincia veneta’. I comitati del ‘no’ a Arsiero

Con la tratta vicentina bocciata dal Consiglio di Stato, la Valdastico Nord è in stallo. Serve quel nuovo progetto unitario, fatto assieme da Veneto e Trento. Ma, a quanto pare, Fugatti sta relegando la sua provincia ad essere l’ottava veneta e non protagonista. “Gli studi collegati alla realizzazione del prolungamento della Valdastico verso il Trentino... continua a leggere...

Schio-Thiene. Rapine e baby gang: Lega: “Rafforzare forze dell’ordine”

Due anziani in uno stesso giorno finiti vittime di rapine da parte di gente senza scrupoli. Due persone indifese, derubate, ferite e umiliate come nei peggiori film dove protagonista è la violenza. Terribili episodi sui quali si sono voluti esprimere anche la candidata a sindaco della Lega di Schio e le sezioni locali del Carroccio:... continua a leggere...

In Veneto ci sono 20mila disabili e disoccupati. “Pronti incentivi per assunzioni”

Un’agevolazione fino al 75 per cento della retribuzione lorda per ogni assunto, anche a tempo determinato. Il Veneto porta la principale novità del programma di collocamento mirato per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità che da anni non trovano occupazione, nonostante gli obblighi di legge in vigore per le imprese con più di 15... continua a leggere...

Thiene. Anziana rapinata da baby criminali. ‘Fallita integrazione’

“E’ un episodio scandaloso e di una immoralità inaudita, che vede ancora italiani di seconda generazione protagonisti. Emblema di un’integrazione fallita”. Queste le parole dell’assessore alla sicurezza, Alberto Samperi, sull’aggressione subita dall’anziana donna in pieno centro a Thiene, ieri pomeriggio. I cinque responsabili, ragazzi dai 15 ai 17 anni e che abitano nell’hinterland scledense, sono... continua a leggere...

Sarcedo. Lampioni e illuminazione pubblica. Meneghello: “Facciamo luce”

Riceviamo e pubblichiamo Si vede che siamo in campagna elettorale e allora finalmente l’amministrazione comunale si è decisa a fare qualche intervento per porre delle toppe a problemi da loro affrontati male. Quando però si fanno affermazioni non vere, allora si rimane nella mediocrità finora dimostrata. “Facciamo luce”: il Paese (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile)... continua a leggere...

Schio. Cala lo smog, revocati stop e divieti

In quattro giorni, di stop e divieti al traffico, lo smog a Schio è calato. A partire dal 26 febbraio viene  revocata l’ordinanza del sindaco Valter Orsi, dello scorso 21 febbraio. La qualità dell’aria è passata da livello di allerta  arancione  a verde. “I controlli effettuati dall’Arpav, attraverso le centraline di rilevamento dei dati sulla... continua a leggere...

“Il Carnevale di Thiene raddoppia”. Arriva la sfilata notturna

“Con questa edizione segniamo la svolta del Carnevale di Thiene”. Per la prima volta i carri sfileranno in notturna. Undici i carri che venerdì 1° marzo, alle 20, apriranno le danze, partendo da piazza Scalcerle. “La seconda sfilata domenica pomeriggio, con un cambio di carri per soddisfare tutti i gusti, seguirà lo storico percorso da... continua a leggere...

L’Altovicentino in balia delle gang. In libertà 3 dei 5 aggressori della thienese Lidia Manetto

Tre dei cinque componenti della gang fermata ieri sera alla stazione dei treni dopo avere rapinato una donna di 93 anni in via Roma, sono stati rimessi in libertà. Due sono stati accompagnati in un istituto per minori trevigiano, dopo che il pm di turno ha autorizzato l’arresto. Thiene si sveglia stordita e disorientata dopo... continua a leggere...