Asiago. Vento forte, aereo finisce fuori pista

Una folata di forte vento scatenatasi all’improvviso ha colpito un aereo da turismo che è finito fuori pista in fase di decollo all’aeroporto di Asiago. Illesi l’allievo pilota e l’istruttore, che erano in cabina nell’Aviat Aircraft Husky model A-1B dell’aeroclub di Bolzano. L’incidente è accaduto ieri alle 15. I Vigili del Fuoco di Asiago sono... continua a leggere...

Velo. Volantini al veleno contro Pro Loco. ” Annulliamo le feste”

Niente feste d’estate a Velo d’Astico. L’onta di 2 volantini anonimi fa prendere una decisione drastica alla Pro Loco del paese, che annulla le manifestazioni messe in campo  tra fine luglio ed agosto. Insulti pesanti, con insinuazione per nulla velate sul fatto di ‘ingrassarsi’ le proprie tasche sulle spalle dei velesi. E, non ultima, la... continua a leggere...

3 euro l’ora ai portieri degli ospedali: sindacati in rivolta, istituzioni in silenzio

Parte dalla Ulss 8 di Vicenza la protesta dei sindacati di Filcams Vicenza che si schierano contro “la paga da fame per appalti al massimo ribasso” destinata ai portieri del comparto sanitario locale. Sconcertati che sia possibile che una Regione che vanta eccellenza nella sua Sanità permetta che i servizi esterni concessi in appalto si... continua a leggere...

Thiene. Nicolussi: Cacciare l’orso è da ignoranti. Gli animali vanno studiati”

“Un favore per garantirsi il bacino di voti e nessuna conoscenza in materia”. Sta rimbalzando in tutta Italia e passa anche per Thiene il ‘caso di M49’, l’orso trentino per il quale Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, ha dato ordine di cattura suscitando le ire del ministro all’Ambiente Sergio Costa. L’orso era stato... continua a leggere...

Sarcedo. Panchine della pace per dire “stop alle differenze”. Fotonotizia

Panchine arcobaleno per difendere i diritti di tutte le persone. ‘Stop alle differenze’, è il messaggio dei ragazzi  di Sarcedo, che interpellati sul progetto ‘Ci sto? Affare fatica’ hannod eciso di realizzare le panchine con i colori dell’arcobaleno, che indicano pace e uguaglianza. “Sosteniamo che tutte le persone hanno uguali diritti” hanno voluto dire i... continua a leggere...

“Facciamoci in 4” fa tappa a Giavenale di Schio

Dopo Thiene e Rio, il progetto “Facciamoci in 4” fa tappa a Giavenale di Schio. L’occasione è data dall’Anguria Ran, la manifestazione podistica inserita nel programma della festa di paese per l’eccellenza: l’Anguriara. L’appuntamento è per mercoledì 17 luglio dalle  18.45 per le iscrizioni (5 euro). La partenza, invece, è fissata alle 20.15 per un... continua a leggere...

Valli. Protezione Civile al lavoro: chiusa la Strada delle 52 gallerie

Sabato 13 luglio la strada delle 52 gallerie sarà chiusa per tutto il giorno per permettere lo svolgimento dell’esercitazione di protezione civile denominata “Vaia 2019”. I volontari, per sistemare i danni provocati dal ciclone Vaia dello scorso ottobre, eseguiranno il taglio delle piante schiantate e ripuliranno la sede stradale dalle numerose frane cadute. Domenica 14... continua a leggere...

I pionieri del volo di Schio in mostra al museo Zeppelin

E’ un ‘volo’ speciale quello di Almerico da Schio e Nico Piccoli, figure storiche scledensi nel mondo dell’aviazione, che grazie a Gian Luigi Zarantonello dalla settimana scorsa sono entrate allo Zeppelin Museum di Friedrichshafen, sul Lago di Costanza in Germania, il museo che ospita la più grande collezione di aviazione del mondo e racconta la... continua a leggere...