Sanità e Soccorso Alpino ancora insieme: 700mila euro per rinnovo convenzione

La Giunta regionale del Veneto, nella sua ultima seduta su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin insieme al alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, ha deciso di rinnovare per un altro triennio (2019-2021) la convenzione con il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, stanziando un finanziamento di 700mila euro per... continua a leggere...

Velo piange Nadir Spezzapria, colonna dell’economia: “Merita un monumento”

Lascia un vuoto incolmabile a Velo d’Astico e non solo,  la scomparsa di Nadir Spezzapria, una delle colonne storiche dell’industria dell’Alto Vicentino. Si è spento senza clamore, riservato come lo era sempre stato e nel territorio il ricordo è pieno di gratitudine per lo sviluppo economico e l’impiego in posti di lavoro che ha saputo... continua a leggere...

Schio. “La crisi della Sanità è pilotata e i deboli non si potranno più curare”

La crisi della Sanità pubblica in Alto Vicentino sta raggiungendo livelli preoccupanti e se da un lato molti utenti ci tengono a sottolineare che quel poco che funziona, funziona grazie all’impegno del personale, tra gli addetti ai lavori salgono le preoccupazioni. Perché non si capisce come mai il governatore Zaia e l’assessore Lanzarin sostengano di... continua a leggere...

“Oggi inefficienza al Sud. L’autonomia serve proprio per l’uguaglianza”. Parla Bertolissi

“Chi ostacola l’autonomia difende un’uguaglianza tra nord e sud che di fatto non esiste, anzi difende il degrado di Roma e la debolezza del Mezzogiorno”. Sulla richiesta di autonomia differenziata e sugli ostacoli che ne rallentano il percorso, questa volta prende la parola Mario Bertolissi, capo della delegazione trattante del Veneto, che invita ad osservare... continua a leggere...

Laghi ‘cavia’ per il 5G. Sella: “Troppo pericoloso, non lo vogliamo”

C’è anche la piccola Laghi tra i 120 piccoli Comuni italiani e le smart cities destinati a fare da ‘cavia’ alla tecnologia 5G ed il sindaco Giovanni Sella ha dichiarato che combatterà il progetto con tutte le sue forze perchè “Non è giusto fare sperimentazioni sulla pelle delle persone”. Tre bande e una rete wireless... continua a leggere...

Appalto pasti ospedali da rifare. Il Pd spinge sull’acceleratore

La Regione Veneto tace sulla questione degli appalti per i pasti negli ospedali e dopo lo stop dell’Anac a Serenissima è il Pd regionale a chiedere una commissione per discuterne in consiglio. “Senza l’istruttoria che avevamo chiesto con urgenza in Commissione, il Consiglio straordinario sulla ristorazione nelle mense ospedaliere sarà inevitabilmente zoppo – hanno commentato... continua a leggere...

Thiene-Villaverla. Violentò bimba di 10 anni: in carcere il ‘mostro’

L’aveva attirata nel magazzino del negozio della mamma, a Thiene.  Allungando le mani su di lei, violentandola. La piccola all’epoca dei fatti aveva solo 10 anni. Lui 32.  Per S.A., di origine ghanesi,  è arrivata la condanna. I carabinieri di Thiene lo hanno prelevato stamane e l’hanno portato in carcere a Vicenza, dove dovrà scontare... continua a leggere...

Lusiana. Imballatrice a fuoco, contadino miracolato

Sono bastati pochi secondi. Con le fiamme che ieri sera hanno avvolto completamente l’imballatrice che un contadino stava usando in un campo in via Xausa, a Lusiana. La rapidità dell’uomo ha evitato che le fiamme coinvolgessero sia lui che  il trattore che stava guidando. Sceso dal mezzo agricolo, è riuscito a staccarlo dall’imballatrice, allontanandolo e... continua a leggere...