Vento e incendi: attenzione in montagna. Scattano i divieti

Vento forte sulle zone montane e pedemontane del Veneto. Stato di attenzione diramato dalla Regione per mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio. E viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, caratterizzate da condizioni di gran secco, abbinate a vento in alcune parti del territorio, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli... continua a leggere...

Molino Rossetti ritira tre prodotti

Il Ministero della salute informa che sono stati richiamati tre preparati per torte prodotti dall’azienda Molino Rossetto, per la possibile presenza di allergene arachide non dichiarato in etichetta. I prodotti interessati sono venduti in confezioni  da 400 grammi, riportano come numero di lotto il codice LZ108, e indicano come termine minimo di conservazione la data del... continua a leggere...

Luce e gas, dati dei clienti alla mercé dei call center. “Fate attenzione e segnalate”

Non conoscono sosta , cornetta telefonica alla mano per proporre insistentemente nuovi contratti della luce o del gas. Call center fin troppo aggiornati sui dati di chi sta dall’altra parte del telefono. Operatori, o presunti tali, per i quali la Confartigianato di Vicenza ha preso carta e penna, segnalandoli al  Garante della privacy. “Nelle ultime... continua a leggere...

Giustizia veneta in crisi, mancano i magistrati. Corte d’Appello e Procura Generale fanalini di coda

E’ emergenza organici nella giustizia in Veneto, dove la Corte d’Appello di Venezia e la sua Procura Generale sono ultimi in classifica, o quasi, in Italia per dotazione di magistrati rispetto agli indicatori più rilevanti che determinano il bisogno di giustizia di un territorio. Basti pensare che i giudizi pendenti a fine 2017 erano 26.964... continua a leggere...

Altopiano. Imu ai Comuni per ripagare i danni del maltempo

L’Altopiano potrà trattenere l’Imu per pagare i danni causati dal maltempo. Lo aveva promesso fin da subito Silvia Covolo, parlamentare leghista di Breganze, che ce l’avrebbe messa tutta per dare una mano alla ‘sua’ terra martoriata a fine ottobre. Boschi e strade devastati in tutto l’Altopiano, che avevano gettato nello sconforto le amministrazioni comunali e... continua a leggere...