Meteo, il 2018 finisce sferzato da vento forte. E’ stato d’attenzione

La fine del 2018 sarà caratterizzata, in Veneto, da condizioni meteorologiche di vento forte. Alla luce di queste previsioni, emesse dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha dichiarato lo Stato di Attenzione per ‘vento forte’ sulle zone montane e pedemontane, valevole per le intere giornate del 30 e 31 dicembre.... continua a leggere...

Schio. No a discriminazione e bullismo: Mai.Ma ‘mappa’ i giovani

“No a discriminazioni di genere e bullismo”. Per approfondire la reale situazione nel Comune di Schio e valutare il corretto approccio, l’amministrazione comunale ha concesso un contributo di duemila euro all’associazione Mai.Ma per effettuare una ‘mappatura’ nel mondo scolastico scledense. “Era una proposta fatta dal Pd, che è stata pienamente condivisa – ha spiegato il... continua a leggere...

Monte di Malo. Polemiche per la panoramica. Squarzon: “Ora parlo io”

L’assenza dell’amministrazione di Monte di Malo all’inaugurazione della panoramica di Montepulgo non è passata inosservata ed il mancato invito è servito a al sindaco Mosè Squarzon per rendersi conto di una cosa: “La mancata fusione con Malo era evidentemente una cosa giusta”. La strada aperta a doppio senso la Vigilia di Natale tocca 4 comuni... continua a leggere...

Torrebelvicino. Gara di solidarietà per l’asilo: 500euro anche dai cacciatori

E’ gara di solidarietà a Torrebelvicino per restituire all’asilo i 3mila euro rubati la scorsa settimana e a Proloco e associazioni si uniscono anche commercianti e cacciatori. Il furto aveva gettato nello sconforto la comunità. Non solo per la somma, raccolta grazie all’impegno dei genitori e che serviva per sostenere varie attività nella scuola, ma... continua a leggere...

Bilancio di fine anno. Nature contro populismo e scarsa attenzione al clima

La coalizione populista italiana Lega-Movimento 5 stelle e la marcia indietro sull’obbligo dei vaccini decisa dal ministro della Salute Grillo: c’è anche l’Italia negli eventi scientifici da ricordare del 2018, secondo la rivista Nature. Un anno dominato dalle preoccupazioni per la scarsa considerazione per cambiamenti climatici e populismi. Oltre all’Italia, Nature cita l’elezione di Jair... continua a leggere...

Barbanera consiglia di mangiare bene con semine e orto

Con la proroga prevista dalla Manovra del cosiddetto “bonus verde” che prevede la detrazione del 19% per le spese di realizzazione di giardini e impianti di irrigazioni negli edifici privati può tornare utile l’Almanacco Barbanera 2019, celebre compendio di consigli della Luna per star bene, che torna ad offrire l’Abc per partire col piede giusto... continua a leggere...

Schio. Bilancio : 45milioni per scuole, sport, turismo e sicurezza degli edifici

E’ un bilancio di previsione che non forza troppo la mano quello che sarà approvato questa sera in consiglio comunale a Schio per il 2019. 33milioni in parte corrente e 12milioni che riguardano gli investimenti, per un totale di 45milioni di euro, che andranno a coprire varie voci si spesa, concentrandosi in particolare su adeguamento... continua a leggere...