Accade in Veneto. Invalido vive in auto con 5 cani e una gatta: “Pochi affittano a chi ha animali”

Danilo Furlanetto, 59 anni, ex fabbro invalido al 100% a causa di un linfoma, sta vivendo un momento drammatico. Sfrattato dalla casa dove viveva da 12 anni a causa della nuova proprietaria che non accettava animali, si è ritrovato a dover dormire in auto, in compagnia dei suoi cinque cani – Billy, Eva, Blackie, Brick... continua a leggere...

Risiko bancario, cresce rischio desertificazione paesi privati dei servizi essenziali

La desertificazione bancaria è un problema serio che sta colpendo tanti italiani, soprattutto nelle zone più piccole. Le banche devono fare uno sforzo per garantire che tutti abbiano accesso ai servizi, senza lasciare indietro le persone più vulnerabili, come gli anziani. La soluzione potrebbe essere un maggiore impegno nell’educazione digitale e nella presenza fisica delle... continua a leggere...

Il lupo cade nel vascone di liquami : salvato dai carabinieri

Un lupo caduto in un vascone di liquami a Casalborsetti, sul litorale ravennate, è stato liberato dai carabinieri forestali. L’intervento è scattato quando una segnalazione ha indicato al centralino dell’Arma la presenza del lupo in questione rimasto intrappolato all’interno di una grande vasca, in quel momento vuota, utilizzata da una azienda agricola per lo stoccaggio... continua a leggere...

49 nuovi carabinieri rafforzeranno i presidi dell’Alto Vicentino . 20 sono donne

  Il Colonnello Giuseppe Moscati, Comandante Provinciale dei Carabinie ha dato il benvenuto a 49 nuovi Carabinieri appena arrivati in provincia di Vicenza, tra cui 20 donne. Questi militari sono destinati a rafforzare i presidi territoriali, le Tenenze e le Stazioni, che rappresentano il punto di riferimento per la comunità, simbolo della vicinanza dello Stato... continua a leggere...

Thiene. Ciclista 32enne investito da auto in via del Lavoro

L’incidente è avvenuto alle  18.50 di giovedì, quando  una pattuglia automontata del Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentino è intervenuta in Via del Lavoro a Thiene  in seguito a seguito di un incidente che ha coinvolto un ciclista e un’autovettura. Secondo le prime ricostruzioni, un’auto Kia, condotta da M.C., un 50enne di Malo ,... continua a leggere...

Dueville. Maggiore sicurezza lungo la SP 50 Novoledo

La strada provinciale 50 Novoledo è stata recentemente oggetto di un incontro organizzato dalla Provincia di Vicenza in municipio a Dueville. Ospite del sindaco Giuliano Stivan, la Provincia era presente con il presidente Andrea Nardin, il vicepresidente Moreno Marsetti, i consiglieri con delega alla viabilità Davide Berton e Francesco Enrico Gonzo, i tecnici di Vi.Abilità con il direttore generale Fabio... continua a leggere...

Dazi UE su fertilizzanti da Russia e Bielorussia. Confagricoltura: “danno per le nostre imprese”

L’annuncio della decisione dell’Unione Europea di mettere i dazi sui fertilizzanti che arrivano dalla Russia e dalla Bielorussia fa storcere alle associazioni di categoria che rappresentano gli agricoltori. Anche Confagricoltura di Vicenza manifesta il proprio disappunto: “impatto negativo sulla competitività delle nostre imprese”. Al momento si parla di una proposta, ma l’intento mira a ridurre... continua a leggere...

“Lasciateci il nostro Imu e toglieteci l’obbligo di notaio”

L’Uncem chiede a Governo e Parlamento, e lo chiede “ormai da anni”, un provvedimento che “lasci o restituisca interamente ai Comuni montani l’intero gettito Imu pagato dai rispettivi proprietari di immobili“. L’Unione dei Comuni, Comunità o Enti montani torna alla carica sulla legge per la Montagna spedendo alla Camera un elenco di ‘desiderata’. Di cose... continua a leggere...

Uno, nessuno, centomila veli: il dress code delle donne musulmane

Hijab, -Burka, Chador…negli ultimi decenni sono parole arabe entrate nel linguaggio comune dell’occidente per indicare il tipo di copricapo scelto dalla donne di origine musulmana. Il più delle volte, nel nostro Paese, preferiamo ricomprenderli tutti nel termine- italiano- “velo” che non tiene conto però delle dovute differenze. Così, quando salta agli onori delle cronache la... continua a leggere...

Maresciallo dei Carabinieri suicida. Il padre:”“Il maggiore lo tormentava”

“Come devo fare con te?”. Deve essergli risuonata in testa chissà quante volte quella frase che infatti torna ricorrente nei racconti dei colleghi carabinieri che hanno dato la loro testimonianza e che, quel tardo pomeriggio del 30 ottobre 2023, lo hanno trovato riverso a terra nella sua stanza in caserma, la porta socchiusa, e un colpo in... continua a leggere...