Il magico potere del soffritto, perchè è importante rivalutarlo e come farlo

Varie mode alimentari, come il pregiudizio verso gli alimenti grassi banditi per anni dalle nostre tavole, hanno ottenuto il bel risultato di rendere un’ampia fetta di popolazione carente di vitamine liposolubili, che sono assorbibili proprio solo dai grassi. Anche la tendenza a rinunciare a cuocere trifolando, soffriggendo e ripassando riduce la nostra possibilità di assorbire le... continua a leggere...

Fedez a Staffelli:”Ho smesso di essere un esempio per i giovani”. E si becca il tapiro

“Ero in trance agonistica ho usato anche parole peggiori nella mia vita, ti assicuro che so dire e fare di peggio, a volte. Meno male che c’era Bonucci“. Fedez parla a Striscia la notizia dopo la lite furibonda scoppiata con lo streamer Blur durante una partita della Kings League, il torneo di calcio a sette a cui entrambi partecipano come presidenti di squadra. Valerio Staffelli per... continua a leggere...

Tagliatelle all’aglio orsino, il respiro del bosco nel piatto

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e invita anche la tavola a vestirsi di freschezza e leggerezza. Tra i protagonisti stagionali più interessanti, l’aglio orsino – dalle foglie verdi, aromatiche e intensamente profumate – offre una materia prima ideale per interpretazioni culinarie contemporanee. Una proposta che incarna la rinascita primaverile è la tagliatella... continua a leggere...

Il pane di casa di una volta

In un’epoca in cui le tecnologie moderne hanno cambiato profondamente le abitudini quotidiane, la preparazione del pane secondo metodi tradizionali rimane un tesoro di conoscenze tramandate di generazione in generazione. Il pane fatto in casa, preparato con lievito naturale e cotto in forni a legna, è il simbolo di una tradizione che affonda le radici... continua a leggere...

Ricetta Veloce per Capodanno: flan di lenticchie con cotechino croccante

  Ingredienti: lenticchie precotte, patate bollite, cipolla, olio, sale, fette sottili di cotechino precotto. Se non è precotto, la cottura dovrà essere decisamente più lunga. Preparazione: Rosolate mezza cipolla con un filo d’olio. Aggiungete le lenticchie e le patate a cubetti, fate insaporire. Frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso, aggiustate di sale.... continua a leggere...

Secondo BonusFinder Italia, il Baccalà alla Vicentina è il diciassettesimo piatto più amato in Italia

Un piatto amatissimo in Veneto, con una tradizione culinaria tramandata di generazione in generazione, il Baccalà alla Vicentina rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello della cucina vicentina. Preparato con ingredienti semplici ma di alta qualità, come il baccalà, il latte e la polenta, questo piatto riesce a combinare perfettamente i sapori del mare e... continua a leggere...