Asiago. Funghi venduti a ‘km 0’, ma arrivano dalla Cina ed est Europa

Provenivano da Cina ed est Europa ma erano venduto come prodotti ‘a km 0’. I Carabinieri Forestali di Vicenza sono intervenuti ad Asiago dove, in alcune attività commerciali che vendono alimenti, hanno sequestrato oltre 100 chilogrammi di funghi essiccati ‘spacciati’ come prodotti nel territorio. Non si trattava di funghi ‘a km 0’, bensì di funghi... continua a leggere...

Marano. Delitto di Anna, il marito continua a dichiararsi innocente e non c’è ancora il consenso alla sepoltura

A tre settimane dalla morte  di Anna Filomena Barretta, commessa 42enne del Carrefour di Thiene, la Procura berica ancora non ha firmato il nulla osta per la sepoltura. Dal carcere il marito indagato per omicidio non cambia versione: “si è suicidata”. Troppo presto, quindi, pensare ad una data per il funerale di Anna Filomena Barretta,... continua a leggere...

Schio. Notte alcolica, due 16enni sfiorano il coma

Chi glielo abbia venduto o somministrato quell’alcol lo scopriranno le forze dell’ordine. Due 16enni di Schio in coma etilico al pronto soccorso di Santorso. Due giovanissimi che hanno abusato in alcolici, in un’età in cui la legge ne vieta la somministrazione. Due fatti di cronaca accaduti nello scorso fine settimana, mentre la loro città infuocava... continua a leggere...

Lugo. Sentieri nella notte con Gigi Abriani  in patronato

Stasera alle 20.30, nella sala del patronato di Via Vigne, l’artista locale, Gigi Abriani, presenta “Sentieri nella notte – Il Pasubio e le 52 gallerie”. Le pagine di questo libro fotografico non raccontano i drammi di milioni di soldati e civili, non narrano atti di coraggio e non descrivono battaglie e strategie militari, ma vogliono... continua a leggere...

Pulizia dei boschi, Zaia vieta la caccia fino al 10 febbraio

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, con proprio decreto, ha vietato la caccia sino al 10 febbraio, termine della stagione venatoria, nelle aree del Bellunese, del Vicentino e del Trevigiano ancora interessate da rimozione di schianti boschivi, frane o cantieri di ripristino dei danni causati dell’uragano di fine ottobre.   Il provvedimento, volto ad... continua a leggere...

Schio e Grigny rafforzano il patto d’amicizia con una mostra sulla Grande Guerra

Una mostra dedicata alla Grande Guerra dal titolo ‘Les Deplaces’, allestita dall’associazione IV Novembre a Grigny, è stata l’occasione per risaldare un rapporto di amicizia tra la città di Schio e quella francese. La delegazione scledense composta dal sindaco Valter Orsi, l’assessore Anna Donà e il presidente dell’associazione IV Novembre, Giorgio Dall’Igna, si sono recati... continua a leggere...