Schio passa all’anagrafe nazionale della popolazione

Il 27 novembre il Comune di Schio ha dato attuazione a un obiettivo strategico dettato dal Piano Triennale per l’informatica del paese Italia, passando dall’anagrafe comunale locale all’anagrafe nazionale della popolazione residente sintetizzata nell’acronimo ANPR. ANPR ha come obiettivo la costituzione di un’unica banca dati nazionale condivisa, a fronte delle attuali banche dati comunali, circa... continua a leggere...

Lettere al direttore, le realtà produttive della Valdastico e le ‘competenze’

Faccio il sindacalista e sono anche un perito meccanico. Nei giorni scorsi,  ho tenuto, con Solidarietà Veneto, delle assemblee in una grande azienda metallurgica della Valdastico. Al termine dell’assemblea del turno di notte io e alcuni delegati aziendali ci siamo fermati a parlare. Abbiamo parlato del fascino che hanno le lavorazioni meccaniche. Ci siamo dilungati,... continua a leggere...

Marano. Il gip convalida l’arresto. ‘Anna è stata uccisa per possesso’

Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere, ma le indagini sono ancora intense e serrate per capire se si tratti di un omicidio premedidato. Un uomo lucido, quasi freddo quello che stamattina, hanno descritto i carabinieri del Reparto investigativo di Vicenza, che con una indagine ‘alla vecchia... continua a leggere...

Marano. Il femminicidio di Anna, la mamma in tv: “Uccisa da una mano esperta”

“Mia figlia è stata uccisa da una mano esperta, non si sarebbe mai tolta la vita perché la vita lei la amava, come amava me, dimostrandomelo in ogni occasione”. Sono le parole pronunciate con convinzione dalla mamma di Anna Filomena Barretta, la commessa 42enne del Carrefour di Thiene, trovata cadavere nella tarda mattinata del 20... continua a leggere...

Enego. ‘Torneranno gli alberi’: solidarietà anche da Ferrara

‘Tornerano gli alberi’ è il nome dell’iniziativa di solidarietà partita da Ferrara e destinata ad Enego e alla Piana di Marcesina. L’Associazione Salinguerra II è scesa in campo dopo l’alluvione del mese scorso e, per dare una mano concreta ai bellissimi boschi teatro della Grande Guerra, ha preso come spunto il titolo dell’ultimo film di... continua a leggere...

La Melegatti di Spezzapria piace a Unicredit, siglato rilancio del pandoro

L’acquisto della Melegatti da parte di Spezzapria, imprenditore di Velo d’Atico, piace  e convince l’Unicredit che decide di scommettere sulla rinascita del famoso pandoro. “La banca andrà a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda e rilanciare il marchio storico dell’industria dolciaria italiana”, ha annunciato Jean Pierre Mustier amministratore delegato di Unicredit. “L’accordo finanziario tra Melegatti... continua a leggere...

Sui pattini senza diversità. Con Miria, Elio e Moreno bimbi ‘speciali’ in gara

Immaginate un ragazzino che si infila i pattini e fa la sua esibizione in pista. Il pubblico che lo applaude, lui che si guarda la medaglia infilata al collo, mentre sul tabellone spicca un punteggio che forse non capisce. Perché lui è un ragazzino disabile,  con sindrome autistica medio-grave. Questo ragazzino rappresenta tutti quegli 8... continua a leggere...

Breganze. Traffico in tilt con la Pedemontana. “Una giostra eterna”. Fotonotizia

“E’ una giostra eterna, quando finirà?”. Il luna-park ‘Pedemontana’ riserva sempre nuove sorprese, con cambi di marcia che a Breganze si traducono con gli automobilisti imbottigliati nel traffico. Da qualche giorno, e per l’ennesima volta, è variata la viabilità, per chi da Breganze si dirige verso Thiene. All’altezza della zona artigianale il traffico viene dirottato... continua a leggere...