Caltrano-Chiuppano. Ponte dei Granatieri ‘malato’, ferri a vista e perde pezzi

Ferro d’armatura in vista e pezzi di calcestruzzo che si staccano. Il ponte dei Granatieri a Chiuppano si presenta così, nelle foto pubblicate da Alfred Miotto. Costruito sul greto dell’Astico ed inaugurato nel 1958, il ponte dei Granatieri a 60 anni di distanza si presenta coi piloni portanti malati, su cui poggiano le campate percorse... continua a leggere...

Thiene. Oculista gratis per i bambini: il regalo del Lions Thiene Host

Screening gratuiti alla vista per i bambini delle scuole materne sono stati offerti dal Lions Club Thiene Host nell’ambito del service ‘Sight for kids’. L’obiettivo è visitare i piccoli per prevenire deficit visivi, in particolare l’ambliopia, patologia nota come ‘occhio pigro’, che  interessa i bambini nei primi anni di vita e consiste nella ridotta capacità... continua a leggere...

Thiene. Troppa sporcizia, il Sindaco: “I piccioni vanno abbattuti”

Per i piccioni che infestano il centro di Thiene l’unica arma sembra essere proprio il fucile. Così la pensa l’amministrazione comunale, dopo aver tentato varie strade. Dagli infrasuoni, al falco elettronico ed infine cassando ufficiosamente anche l’iniziativa del falco vero, proposta dal comitato del quartiere del Centro. “Stiamo cercando di trovare una soluzione – ha... continua a leggere...

Thiene. La violenza sulla donna vista dai liceali del Corradini. Video

Contro la violenza sulla donna degli studenti del liceo Corradini di Thiene lanciano il messaggio ‘non è normale che sia normale’. Ne esce un video denuncia con protagonisti degli studenti della classe seconda scientifico, scienze applicate. Un testo scritto, un audio, un video sono le forme che ciascun studente ha prodotto contro la violenza di... continua a leggere...

A Breganze gli alberi di Natale sono quelli dell’Altopiano. I soldi serviranno a piantare quelli nuovi

Saranno gli abeti dell’Altopiano ad addobbare Breganze pere le feste natalizie e la somma destinata all’acquisto degli alberi caduti servirà a piantarne di nuovi. Lo ha comunicato l’amministrazione comunale, che ha specificato: “È iniziato l’allestimento Natalizio nella nostra bellissima piazza. Quest’anno, alla luce dei disastri ambientali che hanno colpito il nostro territorio, abbiamo pensato di... continua a leggere...

Povertà, 870mila in difficoltà. Regione Veneto passa al contrasto”

Diventa operativo in Veneto il piano regionale di contrasto alla povertà e di promozione della rete per l’inclusione sociale: con l’insediamento del tavolo regionale, presieduto dall’assessore al sociale Manuela Lanzarin, si costituisce l’organismo politico e tecnico per la regìa degli interventi e il monitoraggio delle azioni territoriali. Il piano regionale di contrasto alla povertà, messo... continua a leggere...

Valli. “Prescriveva farmaci senza laurea”

Nonostante sulla porta d’ingresso ci fosse scritto ‘studio naturoterapia’, pare che lui somministrasse anche farmaci.  Con l’accusa di abuso della professione è stato condannato a 2 mesi di reclusione un 70enne di Valli del Pasubio, che si dichiara innocente. Secondo l’accusa mossa dalla Procura di Vicenza, l’anziano di Valli  sarebbe andato ben oltre quello che... continua a leggere...

Via il pane surgelato dai banchi del pane fresco. E i panettieri chiudono

Cinque anni fa la Regione aveva fatto da apripista approvando una legge specifica che disciplinava la lavorazione e il commercio del pane fresco e dei prodotti artigianali della panificazione. Parallelamente era stata presentata a livello ministeriale una bozza molto simile a quella veneta, che ha dato vita al Decreto ‘Regolamento recante la disciplina della denominazione... continua a leggere...