Schio-Thiene. Donare cibo a chi ne ha bisogno: torna il Banco Alimentare

Torna sabato 24 novembre la raccolta viveri e beni di prima necessità promossa a livello nazionale dalla Fondazione Banco Alimentare, che da oltre vent’anni lavora direttamente e in collaborazione con varie associazioni per il sostegno di più bisognosi. Per le sue dimensioni e per l’eco provocato in tutto il ‘bel paese’, l’iniziativa è ormai considerata l’evento di... continua a leggere...

Marano. Si uccide con la pistola del marito

Ha avuto l’epilogo che mai si vorrebbe scrivere, il dramma familiare culminato stamane col gesto estremo di una 40enne di Marano Vicentino. Una donna che l’avrebbe fatta finita sparandosi un colpo di pistola. La tragedia è andata in scena nell’appartamento del marito, dal quale si era appena separata. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, attorno... continua a leggere...

Schio. Restauro monumento Fratelli Pasini. La Coop finanzia ma serve il voto online

C’è tempo fino al 30 novembre per dare una ‘spinta’ alla Coop per contribuire al restauro del monumento dedicato ai Fratelli Pasini di Schio. “Ogni mese chiediamo ai nostri soci una mano per aiutarci a selezionare un’opera d’arte di una regione italiana da restaurare. Sono grandi e piccole opere d’arte un po’ dimenticate, che si... continua a leggere...

Isotta Fraschini Fenc , in mostra l’auto più antica di Schio

Appuntamento con Isotta Fraschini Fenc il 24 e 25 novembre a Schio, con l’auto più antica della città ed alcune biciclette che saranno esposte alla Fabbrica Saccardo. L’esposizione di pezzi datati dal 1844 all’inizio del ‘900 racconta la storia dei mezzi su ruote. Organizzata   dall’Historic Club di Schio e sostenuta dal Comune di Schio, l’iniziativa... continua a leggere...

L’orrore andava in scena nel lager di Valdastico: cani e gatti salvati dal business di allevatore

Cani e gatti tenuti in condizioni igieniche pietose a Pedescala, nella piccola frazione di Valdastico. Animali che dovevano fruttare il soldo, tramite annunci sul web da parte dei tre, padre e due figli, che si definivano allevatori. A denunciare lo stato pietoso in cui venivano tenuti gli animali, i carabinieri forestali di Arsiero. Da parte... continua a leggere...

La ‘dama bianca’ arriva ed imbianca l’altopiano di Asiago

Era annunciata e già dalle prime ore di ieri i fiocchi scendevano sull’altopiano di Asiago, fino a raggiungere  anche i colli dell’alto vicentino. Nella notte tra lunedì e martedì la neve si è adagiata in un manto di qualche centimetro, nei vari comuni dell’altopiano asiaghese.  Continuerà a scendere anche per la prima parte della giornata... continua a leggere...

Cogollo-Schio. E’ tornato in libertà il pusher nigeriano

Non è durata molto la permanenza in carcere del pusher nigeriano, arrestato mercoledì scorso dai carabinieri di Schio. Osesumhen Destiny Ibhawoh, il 25enne richiedente asilo ma spacciatore tra Schio e Cogollo del Cengio dove alloggiava al civico 1/a di via Rivona, è tornato in libertà. Non è stato processato per direttissima, come annunciato,  ma “è stato... continua a leggere...

Breganze. Torna il ‘premio Maculan’ per la miglior accoppiata ‘salato-dolce’

L’iniziativa Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce, ideata da Fausto Maculan insieme alle figlie Angela e Maria Vittoria, si ripete per la seconda edizione. Novità del 2019 sarà l’apertura del bando senza limiti d’accesso o d’età; l’obiettivo è sempre quello di valorizzare l’accostamento dei vini dolci ai piatti salati. La Cantina Maculan di Breganze, celebre soprattutto... continua a leggere...

Velo d’Astico. Grazie al coraggio di Spezzapria, il pandoro Melegatti sarà sulle nostre tavole natalizie

Grazie al coraggio della famiglia di Roberto Spezzapria, l’imprenditore di Velo d’Astico che vuole rivitalizzare il marchio Megatti con il figlio Giacomo, a Natale, sulle nostre tavole sarà presente lo storico pandoro che ha 124 anni. Riapriarirà proprio  domani lo stabilimento Melegatti, con  35 dipendenti a tempo indeterminato, lavoratori dello storico brand, ai quali seguiranno nei... continua a leggere...