Stop ai furbetti delle targhe estere. Multa salata e confisca

Residenti in Italia ma con la macchina targata all’estero. Finita la pacchia per i furbetti che sfruttavano l’escamotage per non pagare bollo o assicurazione. “Un freno all’evasione fiscale”. Il giro di vite è stato annunciato da Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti: “Verranno controllati e dovranno pagare”. Una novità contenuta nel Decreto Sicurezza... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. I sindaci contano i danni del maltempo: ‘Cittadini, fatevi sentire’

Si chiude il capitolo maltempo per Valdastico e Pedemonte ma si apre la procedura per lo ‘stato di crisi per calamità’. I due paesi hanno protocollato martedì il documento che chiede a tutti i cittadini di comunicare i danni subiti al patrimonio privato e alle proprie attività economiche e produttive a causa degli eccezionali eventi... continua a leggere...

Maltempo. Altopiano e i boschi devastati. Veneto Agricoltura papabile gestore vendita

“Sarà l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, utilizzando anche droni e satelliti, a censire, con precisione scientifica, i danni subiti dai boschi di larici e abeti dell’Altopiano di Asiago. Le prime stime dicono che la tempesta di fine ottobre che si è abbattuta sul Veneto abbia lasciato a terra dai 300 ai 400 mila... continua a leggere...

In Veneto, prima applicazione del decreto-Salvini. Espulso spacciatore nigeriano

“Tocchiamo con mano i primi effetti della legalità affermata dal decreto Salvini. Finalmente i delinquenti tornano a casa loro, com’è giusto che sia e come hanno sancito il Ministro dell’Interno, il Governo e il Parlamento con la fiducia votata ieri dal Senato. Bene così, avanti così”.   Con queste parole, il Presidente della Regione del... continua a leggere...

Emergenza boschi ad Asiago. ‘Salviamo un albero per salvare la montagna’

‘Salvare un albero per salvare la montagna’. Il progetto per far tornare in vita le montagne venete, che hanno subito una feroce devastazione a causa del maltempo, è stato lanciato da Coldiretti, i cui esponenti vicentini, il presidente Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù, hanno spiegato: “Con oltre un milione di metri cubi di... continua a leggere...

Thiene. Intascava la Tari, snobba il Comune e vuole dimettersi: “Va licenziato”

Snobba le indagini che il Comune Thiene sta facendo su di lui e fa chiamare dal suo avvocato: “Per chiudere la faccenda offre le dimissioni”. Così se la voleva cavare il dipendente comunale che si sarebbe messo in tasca i soldi della Tari, ma la commissione disciplinare avrebbe risposto “no, grazie” e procederà col licenziamento.... continua a leggere...