Riforma Codice strada: Asaps:’ Servono maggiori controlli’

L’Asaps, associazione sostenitori della Polstrada, “esprime soddisfazione per l’emergere di una più approfondita riflessione sulla proposta dei 150 km/h sulle autostrade a tre corsie e valuta con prudenza l’ipotesi delle bici contromano nei centri urbani, chiedendo una preliminare sperimentazione in particolare nelle città ad alta densità di velocipedi”. Lo scrive su Facebook il presidente Giordano... continua a leggere...

Il vino buono attrae il turista che spende

Le eccellenze enogastronomiche, oltre ad essere una rilevante risorsa economica per l’Italia, “rappresentano una straordinaria occasione per valorizzare il potenziale dei nostri territori sotto il profilo paesaggistico, storico-culturale e turistico. E il vino è sicuramente uno dei settori trainanti del nostro agri-food, sia a livello nazionale che internazionale e può essere davvero la leva per... continua a leggere...

A Posina si mette a nuovo il ponte che ha 150 anni. Da lunedì chiude per i lavori

A Posina si mette mano al ponte storico che collega i due versanti della vallata, in via Casare. Una riqualificazione sullo storico collegamento, “con alle spalle più di 150 anni storia”. Per un mese verrà chiuso al traffico, a partire dall’8 aprile. A Fusine e a Posina, due incontri fissati dall’amministrazione comunale, per dare alla... continua a leggere...

Sarcedo. Cortese vuole il bis: “Con me cresce”. Sostenibilità e famiglia i suoi assi

Passione e determinazione. Politica e Sarcedo. “Tutto questo mi scorre nel sangue. Con me molto è cambiato in paese”. Tenta il bis Luca Cortese, candidandosi alla tornata elettorale di maggio con la lista civica ‘Sarcedo in Comune’. Si vuole tenere stretta la fascia di primo cittadino: “ho progetti da finire e molto da fare”. Col... continua a leggere...

Rivoluzione del ministro per le liste d’attesa. Punire i dg inefficienti

L’antica questione delle liste d’attesa nella Sanità italiana torna prepotente con ogni nuovo governo ed ogni nuovo ministro che si succede ad ogni cambio a Palazzo Chigi. Un problema che non risparmia nemmeno le regioni più virtuose. Persino nell’eccelente Veneto, i cittadini ormai fanno i conti con liste d’attesa a volte inaccessibili per chi ha... continua a leggere...

Grillo M5S: L’autonomia si farà, ma con paletti’. ‘E’ finita sul binario morto’

Ne abbiamo già parlato con il ministro Erika Stefani , che sa come la pensiamo, l’autonomia è nel programma di Governo ma avrà dei ‘paletti’. Lo ha dichiarato ieri sera, il ministro alla Salute Giulia Grillo, intervistata dalla giornalista Barbara Palombelli. ‘Non accetteremo che l’autonomia segni un divario tra Nord e Sud che devono avere... continua a leggere...

‘Gli scienziati si alleino con la politica contro le fake news 26 Marzo 2019’

Una chiamata alla responsabilità degli scienziati perché diventino alleati della politica e la affianchino per combattere fake news e deriva antiscientifica: a lanciare l’appello è la senatrice Elena Cattaneo in occasione del convegno su scienza e decisione pubblica organizzato dall’Università di Milano e promosso da Unistem, il Centro per lo studio sulle cellule staminali della Statale. “Costruire... continua a leggere...

Pfas a Thiene. Parte l’opposizione: “Vogliamo vedere le carte”

La presenza dei Pfas al depuratore  di Thiene e nella discarica Vianelle, a cavallo del confine con Marano, preoccupa. L’ombra dell’inquinamento delle acque di falda smuove chi siede all’opposizione in consiglio comunale. Chiesta la convocazione della seconda commissione. “Vogliamo vedere tutte le carte e dare risposte ai cittadini”. Forte il dubbio che forse qualcuno già... continua a leggere...