Arsiero. “Per Stalle e Orti” in bicicletta tra le aziende agricole della Val Posina

EVENTO ANNULLATO   Domenica 17 novembre si terrà ad Arsiero “Per stalle e orti”, un giro in bicicletta, organizzato dall’Associazione Sentieri Comuni, Incontrarse, Protezione Civile Nazionale e il patrocinio del Comune di Arsiero. La partenza è prevista da Contrà Crosara  alle 8,30. E’ un itinerario tra le aziende agricole della Val Posina, con la visita guidata delle realtà produttive e... continua a leggere...

Marano V.no. “Uccido mio figlio”. Carabinieri salvano bimbo di 2 anni

“Uccido mio figlio”. Una telefonata agghiacciante. A farla una donna. Una mamma che avrebbe cercato di annegare il figlioletto di 2 anni tenendogli la testa sott’acqua. Nel bagno di casa, dentro il bidet, a Marano Vicentino.  Un dramma familiare che avrebbe potuto avere una fine orribile se non fosse stato per i carabinieri di Thiene... continua a leggere...

Thiene. Giallo telecamere comunali: ‘spunta’ un pc che le mette online alla Polizia Locale

Un giallo sul giallo. O forse un miracolo? Non arrivano i perché, e i come mai, alcune telecamere comunali di Thiene sarebbero non state collegate alle forze dell’ordine, pur col cartello affisso che facevano intendere l’esatto contrario, ma arriva un pc. Al Comando di via Rasa, giovedì 24 ottobre, sarebbe apparso un computer. Al piano... continua a leggere...

Gettonisti a curarci in pronto soccorso: “Sistema che abbassa la qualità e crea disparità. Serve una riorganizzazione”.

“Nel 2023 hanno dato le dimissioni ben 807 medici, che sono state volontarie nel 67% dei casi e che vanno ad aggiungersi alle 1.582 registrate tra il 2019 e il 2022. Nello stesso periodo le dimissioni di infermieri hanno superato quota 2.600 infermieri, secondo i dati ottenuti attraverso specifici accessi agli atti, dunque di fonte... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti fa il punto sul clima che cambia e i dissesti del territorio

Si è svoltoieri, venerdì 8 novembre, nella sede della Protezione Civile di Schio, l’incontro convocato dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti tra i rappresentanti di enti e istituzioni del territorio, per fare il punto della situazione, a seguito degli allagamenti e delle frane che hanno colpito l’Alto Vicentino dopo le recenti precipitazioni meteorologiche. Presenti i delegati di Regione... continua a leggere...

Sanità, “Finalmente si comincia a parlare della specialistica ambulatoriale”

“Abbiamo fatto una tavola rotonda sull’argomento del congresso, quello che riguarda la progettazione, il fabbisogno e anche la programmazione, perché purtroppo in Italia la sanità difetta proprio di questi tre elementi. Mi è stata anche suggerita la sostenibilità, ma questo non lo possiamo discutere, spetta alla politica rendere la sanità sostenibile il più possibile“. Lo ha... continua a leggere...

Schio. Vandalo inchiodato dalle telecamere: in manette 20enne per danneggiamenti alla stazione di Schio

  A seguito del danneggiamento delle porte dei bagni pubblici presso la stazione ferroviaria di Schio, la Polizia Locale ha concluso un’indagine che ha portato all’identificazione di un giovane responsabile del gesto vandalico. Il 20enne, residente in città, è stato rintracciato grazie a un’accurata attività investigativa che ha sfruttato il sistema di videosorveglianza presente nel... continua a leggere...

Sempre grandi nomi al teatro di Schio: arriva Luca Bizzarri

Per il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro, la stagione realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, giovedì 14 novembre ore 21 Luca Bizzarri calca il palcoscenico del Teatro Astra con il suo spettacolo “Non hanno un amico”, ispirato all’omonimo podcast di Chora Media, ora anche libro edito da Mondadori. Il comico, noto al... continua a leggere...