Thiene. Sì agli artisti di strada, ma col disco orario

Artisti di strada sì a Thiene, ma col disco orario e soprattutto che non siano accattoni. Il consiglio comunale approva una modifica al regolamento di polizia comunale. “Non potranno sostare per più di 60 minuti”. Una misura resa necessaria per mettere un freno a quell’andare elemosinando di certi individui che, violino in mano e  soprattutto... continua a leggere...

Piovene. Rivoluzione rosa al Centro di medicina integrata. Arrivano Zanoni e Taiana

Raddoppiano le quote rosa al Centro di medicina integrata di Piovene Rocchette. Saranno effettive dal 15 ottobre due nuove dottoresse, Dania Zanoni e Angela Brigitte (Lella) Taiana, che andranno a colmare una zona definita ‘carente’, per un totale di circa 1.700 pazienti attualmente vacanti. Dania Zanoni, 44 anni, di Pedemonte, si è laureata alla facoltà... continua a leggere...

Santorso. Occhi puntati sul clima: al via ‘Life Beware’

Prende ufficialmente il via a Santorso il progetto ‘Life Beware’, di cui il comune è capofila. “Azioni, prevenzione e informazione sull’adattamento climatico e gli eventi alluvionali” è il tema del progetto, che rientra nel più ampio ‘Gate’, che ha come capofila la Fondazione Dolomiti Unesco. “Sono davvero tanto contento – ha commentato il sindaco Franco... continua a leggere...

Schio. Truffa rivista della Polizia. “Paga o ti denunciamo”

Criminali che spacciano una divisa per vendere la rivista della Polizia di Stato, minacciando se la vittima non paga l’abbonamento.  Tentativo che non è andato a buon fine qualche giorno fa a Schio. Il meccanismo della truffa è molto semplice. Squilla il centralino della sede di Schio dell’associazione Aniepeonlus Vicenza ,di cui Maura Fontana è... continua a leggere...

Santorso. Alla ‘festa del bastardino’ vince sempre l’amore . Fotogallery

Una giornata di sole, col freddo a pizzicare la pelle solo al pomeriggio, ha fatto da cornice all’Oasi Rossi di Santorso alla ‘festa del bastardino’. Una domenica in cui gli amici pelosi a quattro zampe sono stati i protagonisti assoluti. La manifestazione, giunta alla ventesima edizione ed organizzata da Enpa Thiene Schio, ha avuto il... continua a leggere...

Sarcedo. Dagli ortaggi un futuro per le persone svantaggiate. ‘La Costa’ passa l’esame regionale

Tre anni fa è entrata nell’elenco regionale e non è più uscita. A Sarcedo la fattoria sociale ‘La Costa’ è una realtà così preziosa, per la sua valenza socializzante e di riabilitazione, che passa il monitoraggio biennale della giunta regionale. In tutto sono ventidue le fattorie sociali attive in Veneto, iscritte nell’elenco regionale nato nel... continua a leggere...

Un anno fa il ‘Sì’ per l’autonomia del Veneto. “Indietro non si torna”

Il 22 ottobre dello scorso anno il ‘big bang Veneto’. Il referendum per l’autonomia, col ‘Sì’ dei veneti che svettò oltre il 98% . Un successo del sì per il quale, oggi, è stato festeggiato l’anniversario a Palazzo Balbi, col governatore Luca Zaia che ha accolto Erika Stefani, ministro per gli affari regionali, giunta a... continua a leggere...

Cogollo. Chiesa strapiena per la ‘prima tv’ di don Pozza

Grandissima emozione a Cogollo del Cengio, martedì sera,  per la ‘prima tv’ di don Marco Pozza.  Duecento persone e più in parrocchia. Ospite speciale mamma Ivette. Hanno assistito in diretta alla proiezione della prima puntata di ‘Ave Maria’, trasmessa su Tv2000. Seduto tra loro il cappellano del carcere di Padova, don Pozza  che, assieme a Papa... continua a leggere...