La sagra più amata dai thienesi: ‘Poenta e bacalà’, ma anche bigoli con l’arna

E’ sold out per i centoventi e passa posti del Gran Galà del Baccalà a Thiene. La serata del 26 ottobre inaugura sotto i migliori auspici la 54ema edizione della sagra della ‘Poenta e bacalà’, che si svolgerà in piazza Chilesotti fino al 29 ottobre. Quattro giorni all’insegna dei sapori e dei profumi antichi, con... continua a leggere...

Violenze su minori: in Veneto 538 casi in un anno

Numeri scioccanti a cui la Regione vuole dare una risposta concreta organizzando un vero e proprio piano d’azione per quella che si presenta come una emergenza. Da progetto-pilota, sperimentale, a struttura stabile e permanente, garantita dai livelli essenziali di assistenza sociale: questo il percorso in Veneto del servizio di presa in carico di minori maltrattati,... continua a leggere...

‘Tonno Mareblù’ ritirato dalla vendita. Confezioni non integre

Ritirate dagli scaffali delle scatolette di Tonno Mareblù.  Il lotto interessato è quello da 80 grammi all’olio di oliva, venduto in confezione da 12 scatolette e con scadenza il 5 gennaio 2023. Interessato il prodotto messo in vendita dai supermecarti ‘Il Gigante’, ritirato dal commercio per ‘un potenziale problema di produzione legato all’integrità del packaging,... continua a leggere...

Thiene ricorda Maria Munari, la maestra dalla lunghissima treccia

Thiene ricorda Maria Munari, maestra delle elementari per tutta la vita alle Scuole Scalcerle e mai dimenticata dai suoi numerosi alunni. La Maestra, di quelle di una volta, che per i suoi studenti era una specie di seconda mamma. Per renderle omaggio, giovedì 18 ottobre alle 17.30, nella chiesa della Pentecoste (San Vincenzo) a Thiene,... continua a leggere...

Torrebelvino e Generale finiscono sulle cronache nazionali. Solidarietà e adozioni a raffica per l’asino

Si è mobilitata tutta Italia e ne parla mezza penisola dell’asino Generale, la povera bestia che a Torrebelvicino, ha infastidito una decina di famiglie, che hanno addirittura chiamato la Polizia Locale, che con tutte le emergenze del territorio, ha dovuto fare un sopralluogo. Generale, raccontano i giornali e persino il Tgcom, raglia troppo, forse per... continua a leggere...

Zugliano. In arrivo 200mila euro per Villa Giusti. Coinvolti anche gli studenti

A Zugliano i riflettori sono puntati su Villa Giusti, in particolare modo sull’annesso rustico che strappa 200mila euro di finanziamento europeo, risultando tra gli undici vincitori del bando regionale. Il Comune promuove un seminario, coinvolgendo anche degli studenti, “per arrivare ad un progetto unitario di restauro di Villa Giusti, partito negli anni novanta”. Venerdì 17... continua a leggere...

Minacciata di morte la Donazzan. “Siete dei codardi”. E denuncia i violenti del web

“Io intanto carico il fucile per ammazzarla”. Non bastavano gli insulti insomma. Serviva, a quanto pare, anche la minaccia di  una doppietta per dire che non la si pensa come Elena Donazzan. Tutto parte dal profilo social dell’assessore regionale veneto, dove la Donazzan sostiene (e non da ora) la campagna contro l’utero in affitto, promossa... continua a leggere...