Thiene. Caso Cacco, il sindaco risponde: “Valuteremo di costituirci come parte lesa”

Riceviamo e pubblichiamo Il sindaco, Giovanni Casarotto, risponde a quanto dichiarato dal Consigliere Azzolin e pubblicato sulla testata Altovicentinonline l’11 ottobre. “La costituzione di parte civile del Comune di Thiene, secondo legge, – spiega Giovanni Casarotto – può avvenire sia al momento in cui c’è un rinvio a giudizio, sia durante l’udienza preliminare. Venuti ora... continua a leggere...

Malo. Inaugurata la nuova Rigotti. Una scuola ‘green’ da 5 mln di euro. Fotogallery

Ha una vocazione spiccatamente ‘green’ la nuova scuola ricostruita ed ampliata ‘R. Rigotti’, inaugurata oggi nella sede della precedente scuola primaria di via Martiri della Libertà a Malo, costata complessivamente 5 milioni di euro. Uno sforzo economico importante che ha visto la collaborazione del comune di Malo, della Regione, dei fondi europei e della società... continua a leggere...

Schio. La Fabbrica Alta resti una ‘rovina’, l’interesse è al suo esterno

Alla fine, la Fabbrica Alta di Schio, potrebbe rimanere una semplice ‘rovina’. Di cui tutti si prenderanno cura, come una preziosa maschera funeraria conservata in qualche museo, ma comunque, una rovina. Come il Colosseo, per intendersi, o l’Arena di Verona, utilizzate occasionalmente come contenitore di qualcosa di eccezionale ma nelle cui strutture nessuno si sognerebbe... continua a leggere...

Thiene. Trova portafoglio con 750 euro e lo consegna alla Polizia

Un portafoglio con dentro 750 euro è stato restituito questa mattina al legittimo proprietario grazie all’onestà di una donna che lo ha portato integro al Comando di Polizia Locale Nordest Vicentino. Il proprietario, un artigiano 41enne residente nella zona, aveva già sporto denuncia, con la speranza di ritrovare almeno i documenti contenuti nel portafoglio.

Più britannica che mai, Schio è pronta per il British Day

Schio, la città più britannica d’Italia sabato 13 e domenica 14 ottobre cambierà pelle e diventerà teatro di due giorni di eventi, musica, letteratura, spettacoli originali, gastronomia, raduni, sfilate. La città diventerà così un borgo di Sua Maestà Elisabetta II mantenendo così fede al suo nickname “Manchester d’Italia”. L’anima della città è fortemente legata al... continua a leggere...

Breganze. “Mille euro da pagare alla Camera di Commercio”, ma è pubblicità ingannevole

Se ne erano già visti in circolazione nei mesi scorsi ma, nonostante gli avvisi delle Camere di Commercio, tornano i bollettini ingannevoli. A Breganze un imprenditore è stato ‘bersagliato’ con la richiesta di quasi 1000 euro. Una serie di bollettini che sembrano inviati dalla Camera di Commercio, ma che non lo sono. In tutto sono... continua a leggere...

Valli. Ciclo-pedonale tra municipio e Leogra. Lunedì il ‘via’ ai lavori

Al via lunedì i lavori per la passerella che collega il centro di Valli del Pasubio con la parte del paese che si trova oltre il Leogra. Un ‘ponte’ che sarò fondamentale in futuro, qualora fosse deciso di realizzare la pista ciclabile in grado di collegare Schio con Sant’Antonio del Pasubio, lungo al Via dell’Acqua.... continua a leggere...

Zugliano. Torna ‘Teatro in Veneto’, la rassegna su vizi e virtù di casa nostra

Si riapre a Zugliano il sipario per il primo appuntamento della rassegna ‘Teatro In Veneto’. Giunta ormai all’ottava edizione, la rassegna teatrale è stata organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Pro Loco, la Compagnia ‘Teatro Insieme’ e la Biblioteca Civica. “Si tratta di teatro amatoriale che ci regala un momento di divertimento e... continua a leggere...