Tutto pronto per la Festa del Bacalà. Ora c’è la sala relax

Torna a Sandrigo  dal 21 settembre al 1 ottobre 2018, l’appuntamento con la Festa che celebra il Bacalà alla vicentina e il rapporto speciale che lega il paese veneto alla Norvegia, in particolare all’isola di Røst, dove si produce lo stoccafisso utilizzato per prepararlo. Sarà una trentunesima edizione ricca di novità. La Festa del Bacalà si terrà quest’anno... continua a leggere...

Thiene. ‘Assessore Michelusi, grazie del tuo impegno’

Caro assessore Michelusi siamo i piccoli atleti della Real Thiene calcio A/5 e vogliamo esprimere pubblicamente il nostro grazie, perché dopo due anni di tribolazioni, finalmente abbiamo la ‘nostra’ palestra. Da settembre finalmente potremo allenarci nella palestra Scalcerle, lasciandoci alle spalle i disagi che abbiamo vissuto nella struttura di via I° Maggio. Mai più allenamenti... continua a leggere...

Schio. Mind the app, parte lo scambio giovanile europeo

Dal 3 all’11 settembre l’Informagiovani del Comune di Schio propone lo scambio Mind the app, un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa Erasmus+, per dare ai giovani opportunità di mobilità in Europa, per arricchire le proprie competenze, conoscere culture diverse, crescere come cittadini europei. Il progetto MIND THE APP ha l’obiettivo di sviluppare un uso... continua a leggere...

Valdastico. Aprono il ponte tibetano e la ferrata ‘Anelli delle Anguane’. Video

Con le luci delle torce che punteggiavano il costone roccioso del Sojo di Mezzogiorno nella notte è stata inaugurata ieri sera la nuova via ferrata con ponte tibetano ‘Anelli delle Anguane’ a San Pietro Valdastico, percorso escursionistico ed alpinistico da brivido per tutti gli amanti del trekking e dell’arrampicata. Una via ferrata unica nel panorama... continua a leggere...

Nessun profugo nelle parrocchie della Diocesi di Vicenza

Non arriveranno profughi della Diciotti in provincia di Vicenza.Lo ha comunicato il vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, che nel corso di una conferenza stampa ha spiegato che i 100 immigrati dell’Eritrea, per i quali si cercava collocazione, hanno trovato posto altrove. Come era stato reso noto nei giorni scorsi, la diocesi di Vicenza aveva offerto... continua a leggere...

Malo. Deroma spa, la senatrice Sbrollini scrive al Ministro

La Senatrice Sbrollini, preoccupata per gli sviluppi dlla situazione della Deroma spa di Malo, presenta una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico Ecco il testo integrale Premesso che: – Da quando la società “DEROMA SPA” di Malo (Vi) è in commissariamento straordinario, in applicazione alla legge Prodi, si è creato un clima positivo con la... continua a leggere...

Stop alle chat dei genitori: sindaco e giunta vogliono la linea istituzionale

Il sindaco e la giunta di Monte San Saviano dicono ‘addio’ alle chat whatsapp dei genitori. E fanno bene. E così dovrebbero fare anche quei (parecchi) sindaci dell’Alto Vicentino che vengono inseriti loro malgrado nelle più svariate chat di gruppo perdendo automaticamente quell’istituzionalità a cui sono chiamati e il rispetto degli stessi appartenenti alla chat.... continua a leggere...