Breganze esasperata dai vandali. “Aiutateci a trovarli”

A Breganze è caccia ai vandali che hanno imbrattato un ponte di legno, lungo la ciclopedonale  che collega le vie G. Zanella e G. Maglietta. L’amministrazione comunale lancia l’appello: “Chiediamo a tutti di segnalare agli uffici preposti nel caso avessero informazioni”. Un brutto spettacolo firmato per mezzo di bombolette spray, con scritte all’apparenza indecifrabili ma... continua a leggere...

Zanè. Tutela di agricoltura e agricoltori. Coldiretti nomina il nuovo segretario

“Persone a servizio del territorio e dei suoi utenti”. Coldiretti Vicenza ha nominato i nuovi segretari di zona e per l’Alti Vicentino si rtatta di Roberto Garbin, che si insedia nella sede di Zanè. Coldiretti intende garantire ai propri associati una tutela sempre più rigorosa ed un pacchetto di servizi di qualità ed al passo... continua a leggere...

Bloccati sul Pasubio dal ghiaccio. Soccorso alpino: “Usate i ramponi”

Chiamato a soccorrere non poche volte gli escursionisti in difficoltà, e che si avventurano sul Pasubio privi di adeguata attrezzatura, il soccorso alpino di Schio lancia un appello: “Calzate i ramponi, c’è ghiaccio”. Le temperature di giorno si alzano, sciogliendo la neve, lasciando lastre di ghiaccio al mattino. Ultimo salvataggio, da parte dei soccorritori, quello... continua a leggere...

Thiene. Il coraggio di essere umani con ‘I Fratelli Karamazov’

Il settimo spettacolo della 39ema Stagione di Prosa di Thiene è ‘I Fratelli Karamazov’ di Fëdor Dostoevskij regia di Matteo Tarasco con Glauco Mauri e Roberto Sturno in scena martedì 19 e repliche mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio con inizio alle ore 20.45. I fratelli Karamazov, l’ultimo romanzo scritto da Fëdor Dostoevskij, è ritenuto... continua a leggere...

Schio. Una valigia di aiuti alle donne vittime di violenza

Il sindaco di Schio Valter Orsi e l’assessore al sociale Cristina Marigo hanno ricevuto in municipio una rappresentanza del Club Inner Wheel Schio-Thiene che, lo scorso 25 novembre, ha organizzato l’evento “La Voce del Padrone” con il cantautore Fabio Cinti, nell’ambito delle iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La presidente Marilena... continua a leggere...

Malo. Tampona il pulmino della scuola. Traffico in tilt

Traffico in tilt stamane a Molina di Malo lungo via Vittorio Veneto, in seguito ad un incidente. Secondo una prima ricostruzione un’auto, che stava percorrendo la provinciale 48, avrebbe tamponamento un pulmino che stava portando gli studenti a scuola. Fortunatamente, a seguito dell’impatto, non ci sarebbero stati feriti. Sul posto due pattuglie dei Carabinieri, della... continua a leggere...

Sarcedo cerca volontari per aiutare chi non si muove: “Basta 1 ora a settimana”

A.A.A. Cercasi volontari. Appello dal Comune di Sarcedo, dove c’è bisogno di ‘reclutare’ alcuni volontari per il trasporto di persone impossibilitate a muoversi. “Sono innamorata del mio paese, non è un segreto e ne sono orgogliosa – ha sottolineato una donna che fa parte del gruppo di volontari – Esulto quando ci sono belle iniziative... continua a leggere...

‘Banda delle Belve’ . E’ di Dueville uno degli arrestati dell’inchiesta antidroga

I finanzieri di Vicenza hanno arrestato due pusher che si rifornivano da Stefano Tummolo Altomare, ex componente della ‘banda delle belve’, un’organizzazione criminale attiva negli anni ’70 e ’80 a Roma e responsabile di alcuni sequestri, omicidi e rapine. Tummolo, già condannato nell’85 a 25 anni, era stato nuovamente arrestato lo scorso settembre per traffico... continua a leggere...

Ulss 7. La Sanità veneta prende punti, ma a Santorso restano i dubbi

La Sanità veneta recupera prestigio ma a Santorso rimangono i dubbi. “Anche quest’anno il Veneto è regione di riferimento per la sanità nazionale, insieme a Piemonte ed Emilia Romagna”, ha commentato soddisfatto il governatore Luca Zaia a seguito della decisione della Conferenza dei Presidenti delle Regioni italiane che ha indicato il Veneto quale regione ‘benchmark’... continua a leggere...