Thiene. Insegnante seduta in centro a fumare ‘canne’ con due ragazzi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Sento il bisogno di raccontare quello che ho visto venerdì pomeriggio, in pieno centro a Thiene e so già che solleverà mille polemiche, ma che a me ha impressionato fortemente. Scusate se non sono così aperta di mente, ma vedere un’insegnante di mia conoscenza, che so avere circa 50 anni, in compagnia... continua a leggere...

Lusiana, 25 aprile. Donazzan al ‘buso della Spaluga’: “Per quei morti ignorati”

“La ‘Foiba Buso della Spaluga’, più nota con il nome di ‘Foiba di Lusiana’, è il luogo che abbiamo scelto anni fa come simbolo dell’altra faccia del 25 aprile ed in cui ci recheremo anche quest’anno per commemorare i morti di una guerra civile che l’ufficialità troppo spesso ignora: un gesto che ritengo doveroso, sperando... continua a leggere...

Amava il Veneto e la sua cultura. E’ morta Diamante Luling Buschetti,

“Diamante brillerà per sempre nella storia del Veneto e di quei territorio che ha tanto amato e contribuito a valorizzare. Ci mancherà molto perché sarà insostituibile, così come ci mancheranno il suo sorriso e la sua solarità”.   Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricorda la figura della contessa (ma... continua a leggere...

Schio. Boom il 4 marzo: il Pd sfida Orsi e punta a riprendersi la città

Forti del 22% ottenuto il 4 marzo in occasione delle elezioni, il Partito Democratico di Schio ha deciso di alzare la testa e ripartire e senza timore avverte il sindaco Valter Orsi: “Dovrete temerci”. E’ un Pd ‘nuovo’ quello che si affaccia nella vita politica scledense, più attento alle necessità di rilancio dell’economia e consapevole... continua a leggere...

Thiene. La sicurezza costa troppo: addio ‘Acropoli’, festa senza alcol. Fotogallery

Il costo della sicurezza fa saltare ‘Acropoli’, la prima festa ‘no alcol’ dedicata ai giovani. A 6 anni dalla prima edizione cala il sipario, perché il costo troppo elevato per l’organizzazione non ha permesso di trovare fondi sufficienti per l’organizzazione. Nata nel 2012, la festa all’insegna del divertimento sano a base di musica, sport, balli... continua a leggere...

Schio. Fabbrica Alta, Pd: “Ci sono 3 milioni, utilizziamoli”

“La Fabbrica alta è di proprietà del comune di Schio e deve essere valorizzata, ci sono 3 milioni di euro già disponibili dal bilancio che possono essere utilizzati”. Il Partito Democratico scledense ha deciso di spingere sulla rivitalizzazione della Fabbrica Alta e delle sue pertinenze, evidenziando come, almeno interventi di messa in sicurezza dell’immobile, siano... continua a leggere...